Finanza locale

Da Stato-città via libera al differimento al 31 marzo dei bilanci 2023

La decisione arriva a seguito della lettera congiunta di Anci e Upi in cui i presidenti Antonio Decaro e Michele De Pascale chiedevano lo slittamento al ministro Piantedosi
Leggi tutto

Le proposte di emendamenti Anci alla legge di Bilancio 2023 inviate alla Camera dei Deputati

Le proposte emendative riguardano tutti gli aspetti di interesse per i Comuni, Città metropolitane ed enti locali
Leggi tutto

Canelli: “Maggiori risorse per il Fondo di solidarietà comunale e per i piccoli Comuni”

Il delegato alla Finanza locale audito dalle commissioni Bilancio del Senato e della Camera. “Il ripristino nelle risorse ci permetterebbe di annullare le problematiche dell’avanzamento della perequazione e del depauperamento delle risorse per una platea di 4 mila comuni, almeno la metà piccoli enti. Servono anche sostegni alle Città metropolitane e flessibilità contabili”
Leggi tutto

Decaro al ministro Giorgetti: “Norma per i Comuni in legge bilancio per assicurare risorse stabili”

“Il 2022 è stato progressivamente caratterizzato da uno sbilancio derivante dai maggiori costi energetici. Servono misure per sostenere gli enti locali nel periodo invernale, dalla chiusura del 2022 al primo semestre del 2023, al fine di avviare la predisposizione dei bilanci in un quadro congruo di certezze”.
Leggi tutto

Il sindaco di Treviso Mario Conte: “Quadro critico. Governo e Parlamento sostengano i Comuni”

Il presidente di Anci Veneto: "Chiediamo l’abolizione dei tagli previsti a legislazione vigente per 210 milioni di euro a carico dei Comuni e per 50 milioni di Città metropolitane e Province, così come l’aumento delle risorse del Fondo di solidarietà comunale per assicurare l’attuazione progressiva della perequazione senza perdite e penalizzazioni specie per gli enti più piccoli"
Leggi tutto

Decaro: “Grazie a Draghi e ai ministri. Auspichiamo stessa collaborazione dal prossimo governo”

“Più che le parole, per trarre un bilancio del lavoro svolto fin qui contano i numeri. Dei 40 miliardi di euro destinati dal Pnrr a investimenti dei Comuni, 37 sono già assegnati alle nostre amministrazioni. Questo significa che abbiamo lavorato bene insieme, e che alcune procedure sono state semplificate come noi dell’Anci avevamo chiesto fin dal primo giorno"
Leggi tutto

Oggi a Roma presentazione ciclo incontri Partenariato pubblico privato

L’iniziativa nasce dalla collaborazione del Dipartimento per la programmazione economica, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ifel ed Anci nell’ambito delle azioni comuni individuate in materia di investimenti pubblici
Leggi tutto

I principali provvedimenti di interesse per i Comuni dalla Conferenza Unificata e Stato Città

Pubblichiamo i documenti di maggior interesse per i Comuni approvati in seguito alle riunioni della Conferenza Unificata e Stato-Città ed autonomie locali che si sono tenute rispettivamente il 14 e 15 settembre 2022
Leggi tutto

Caro bollette, ulteriori 400 milioni agli enti locali per garantire i servizi ai cittadini

Anci ha espresso forte preoccupazione per le difficoltà che gli enti locali devono affrontare nel mantenere gli equilibri di bilancio a fronte di aumenti incontrollati dei costi dell’energia che stanno mettendo a rischio i servizi essenziali per le comunità locali
Leggi tutto

Galeone: “Flessibilità, semplificazione e supporto per aiutare i lavori in corso sul Pnrr”

Giornata inaugurale a Ventotene della terza edizione del Training Camp, storico appuntamento destinato a 35 amministratori e dirigenti comunali. Primo giorno dedicato all’attuazione del Pnrr e alle politiche di coesione. I lavori saranno chiusi mercoledì sera dal presidente del Consiglio nazionale Enzo Bianco.
Leggi tutto