Cultura e Turismo

Pubblicato decreto MIUR sui prezzi di copertina testi scuola primaria per l’a.s.2019/2020

Il costo dei libri, forniti gratuitamente a tutti gli alunni a prescindere dal reddito, è sostenuto ormai quasi interamente dai Comuni con una cifra complessiva annuale di circa 100 milioni di euro. Per questo l’ANCI tornerà nuovamente a sostenere la necessità di un incremento delle risorse.
Leggi tutto

Venezia nel progetto ‘Slow Food-Ce’ per la valorizzazione delle eccellenze gastronomiche europee

Il principale obiettivo del progetto è il miglioramento delle capacità degli attori locali nella tutela e promozione del patrimonio immateriale del cibo, in una prospettiva di sostenibilità economica, ambientale e sociale. Cinque città per sviluppare il concetto di “nuova gastronomia”
Leggi tutto

“Città che legge” 2019. Ai Comuni 900mila euro per sostenere progetti di promozione della lettura

La domanda di ammissione al finanziamento andrà presentata entro e non oltre le ore 18:00 del 15 luglio 2019. Non potranno partecipare al bando 2019 i Comuni che hanno già beneficiato di un finanziamento a valere sul bando 2018. Il testo del bando e tutte le informazioni sul sito del Cepell
Leggi tutto

On line i bandi per gli enti locali sulle biblioteche di quartiere e progetti culturali del Mibac

I due bandi del Ministero prevedono partnership con gli enti locali e hanno come finalità la promozione della cultura per favorire il benessere e migliorare la qualità della vita degli abitanti di quartieri prioritari e complessi di città metropolitane e città capoluogo di provincia.
Leggi tutto

Bianco: “Sostegno alla lettura è parte importante della vita del Paese”

Anci ha portato all'attenzione della Commissione Cultura della Camera alcune osservazioni sulla proposta di legge che riguardano i punti che incidono più direttamente sulle competenze comunali e le questioni più critiche, a partire dal necessario rafforzamento del sistema bibliotecario di base
Leggi tutto

Più formazione per i progetti UE e fare rete. Le parole d’ordine della prima giornata ad Agrigento

Ad Agrigento la prima giornata del convegno che domani porterà ad una prima stesura della Carta di Agrigento, un documento ‘aperto che in questa due giorni vedrà una prima stesura, che si arricchirà nei prossimi giorni di idee e proposte di altri sindaci e amministratori locali
Leggi tutto

Bianco: “Ad Agrigento per una nuova agenda che dia centralità a Comuni e autonomie locali”

Oggi previsti , tra gli altri, il vice presidente di Regione Sicilia Gaetano Armao, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il presidente del Museo Egizio Evelina Christillin, il direttore di Federculture Claudio Bocci e Antonio Caponnetto, direttore generale Agenzia per la Coesione 
Leggi tutto

Il trailer di presentazione dell’evento di Agrigento “Una nuova agenda europea per la Cultura”

Alla due giorni, organizzata nell’ambito del progetto per il rafforzamento della governance multilivello nella formazione e attuazione delle politiche europee, parteciperanno amministratori e operatori di settore. Per informazioni attivi il numero di telefono 0668009386 a la mail morini@anci.it
Leggi tutto

Il futuro della cultura passa anche dalla crescita del fundraising, evento a Roma il 12 aprile

La giornata dedicata al sostegno dei privati per la cultura si articolerà in tre sessioni. La prima riservata ai fundraiser, la seconda sulle politiche di azione, la terza sul neonato Sistema Museale Nazionale. E’ la prima volta che si mettono intorno ad un tavolo tanti qualificati interlocutori
Leggi tutto

Conclusa l’edizione 2018-2019 del Premio Cultura di Gestione. Ecco l’elenco dei premiati

Assegnate anche cinque Menzioni Speciali ai progetti di: Comuni di Mesagne e Latiano; Music Innovation Hub; Comune di Siena; Comune di Cremona; Associazione Abbonamento Musei. I vincitori dell’edizione 2018-2019 sono stati selezionati tra oltre settanta candidature giunte in risposta al bando
Leggi tutto