Cultura e Turismo

Mibact, rilevazione online sulla presenza del pubblico nei musei

Obiettivo del questionario è raccogliere informazioni sulla domanda museale, in primo luogo con riferimento alle attività culturali che i musei dovrebbero sviluppare, individuando temi e modalità di presentazione in grado di riattivare un flusso di ingressi crescente nel tempo.
Leggi tutto

Sacchi: “Gli emendamenti proposti da Anci sono fondamentali per risollevare il settore cultura”

“La pandemia ha colpito in maniera durissima le casse dei Comuni, per questo motivo insieme ad altri assessori cultura del nostro Paese abbiamo cercato di lavorare in maniera compatta per creare un sistema di emendamenti che rappresentano la voce unanime degli amministratori locali”, l'assessore del Comune di Firenze sul rilancio del settore cultura nelle città dopo il lockdown
Leggi tutto

Bergamo: “La vita culturale del Paese è fortemente influenzata dalla capacità operativa dei Comuni”

L’assessore alla Crescita Culturale e Vice Sindaco di Roma: "Insieme ai colleghi delle città capoluogo stiamo lavorando per rafforzare le misure a supporto degli operatori culturali del settore e lo facciamo consapevoli che la gran parte della vita culturale dipende dalle misure che si realizzano sul territorio"
Leggi tutto

Palazzi: “Risorse e norme chiare per la rinascita delle città”  

Il delegato Cultura Anci: “Partendo dall'esperienza delle Città più esposte e dal contributo dei loro Assessori alla cultura, abbiamo proposto al parlamento degli emendamenti, il più importante dei quali è l'istituzione di un fondo "Cura Cultura" da affidare direttamente ai Comuni per la ripartenza del settore dopo il lockdown imposto dall’emergenza sanitaria
Leggi tutto

Le Città delle Grotte ripartono con un video per una rinnovata accoglienza

Il presidente dell'Associazione De Ruvo: “L’annullamento delle visite didattiche l’azzeramento di entrate nel periodo primaverile, da sempre picco dei flussi di visitatori, le continue disdette delle prenotazioni e le palmari incertezze per la imminente stagione estiva hanno prodotto e continuano a determinare un vero e proprio tracollo economico-finanziario per i nostri territori a vocazione carsica"
Leggi tutto

Terzo settore sostiene le proposte Anci per un piano strategico nazionale

La portavoce Claudia Fiaschi: “Positive le proposte per rilanciare la cultura del documento di ANCI al Governo. Ci uniamo all’appello del presidente Decaro perché le proposte servano da piattaforma di lavoro per la definizione dei provvedimenti a cui sta lavorando il Governo”
Leggi tutto

Eduardo de Filippo, de Magistris: “Il suo teatro ha saputo interpretare l’anima della nostra città”

Nell'anniversario dalla nascita, il 24 maggio 1900, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e l’attrice e cantante Lina Sastri, ricordano Eduardo De Filippo. “Il teatro di Eduardo è una commedia senza confini, è la storia di un popolo, di tradizioni, una recita che ha saputo interpretare l’anima della nostra città”
Leggi tutto

Fase 2, Decaro al ministro Franceschini: ecco le proposte dell’Anci per la ripartenza del settore

Il documento, elaborato in collaborazione con molti soggetti che operano in questo ambito, richiama la necessità di un piano strategico nazionale della cultura che contribuisca alla ripresa economica e sociale del Paese. Partendo da una maggiore stabilità lavorativa e dal ruolo delle città
Leggi tutto

Il 1° maggio nasceva Ignazio Silone un uomo legato alla terra e alla cultura contadina

Per il critico letterario Filippo La Porta, lo scrittore si è sempre dimostrato particolarmente sensibile alla questione meridionale. E’ del 1933 la pubblicazione del romanzo Fontamara, dove fanno da protagoniste le condizioni di estrema povertà dei poveri contadini sfruttati dai proprietari locali
Leggi tutto

Un piano straordinario a dimensione urbana, parlano gli assessori delle città italiane/2

La crisi del settore è molto pesante specie nelle aree metropolitane di Roma e Milano che sono i due principali hub nazionali, ma il grido di allarme arriva anche da altre città. Le opinioni di Luca Bergamo (Roma), Filippo Del Corno (Milano), Luca Lepore (Bologna) ed Eleonora De Majo (Napoli)
Leggi tutto