Cultura e Turismo

Manzù. Gori (sindaco Bergamo): “Artista di grande personalità, capace di unire forza e sensibilità”

Il sindaco bergamasco ricorda uno tra i più grandi e moderni scultori del Novecento, che ha introdotto elementi di novità sia stilistica che di linguaggio
Leggi tutto

Bando “Biblioteche e comunità”: on line gli esiti finali della seconda edizione

I progetti, della durata di 24 mesi, dovranno essere orientati a produrre un cambiamento nel rapporto tra istituzione bibliotecaria e territorio
Leggi tutto

Gianni Brera. Granata (sindaco San Zenone Po) e Rinaldi (dir.Gazzetta Parma): “Un mito dello sport”

A 30 anni dalla sua scomparsa, il ricordo del grande giornalista nelle parole del sindaco del suo paese di origine e del collega che ne ha tramandato la memoria
Leggi tutto

Bando “Città che legge”: on line le graduatorie dei comuni vincitori

Rivolto ai comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020-2021, il bando ha messo a disposizione un totale di un milione di euro da assegnare a 34 progetti “esemplari
Leggi tutto

Inno di Mameli, 10 dicembre 1847. Bucci (sindaco Genova): “Lunga storia di popolo ed emozioni”

Il primo cittadino del capoluogo ligure: "Una paternità che mi rende particolarmente orgoglioso, non solo in qualità di sindaco, ma anche di cittadino genovese”
Leggi tutto

Decaro scrive a ministro Sangiuliano:“Bene accesso gratuito ai musei per residenti”

Il presidente dell'Anci: “Disponibili a confronto con il Mic per delineare una strategia nazionale per progressivo miglioramento delle condizioni di fruizione del patrimonio culturale per i cittadini, a partire dell’ampliamento degli orari di apertura dei musei”
Leggi tutto

Don Sturzo. Il sindaco di Caltagirone e il sociologo De Caro: “Sacerdote e uomo di attualità”

Il primo cittadino Fabio Roccuzzo e il presidente dell’Istituto di Sociologia Luigi Sturzo di Caltagirone commemorano la nascita di Don Luigi Sturzo (26 novembre 1871) sacerdote, uomo di profonda attualità di pensiero e uno tra i maggiori intellettuali del secolo scorso
Leggi tutto

‘Città che legge’ bando biennio 2022-2023: è pubblico l’elenco dei Comuni selezionati

Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, intende promuovere e valorizzare con la qualifica di Città che legge l’Amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio
Leggi tutto

Tazio Nuvolari. I sindaci Palazzi (Mantova) e Castro (Castel d’Ario): “Pilota diventato leggenda”

Il primo cittadino mantovano: "Tanti rammentano la sua immagine, intento a fare qualche passeggiata in centro, a bere un aperitivo nello storico Caffè Caravatti in Piazza Erbe". La sindaca casteldariese: "Per celebrarlo, nel 130esimo dalla nascita, la Pro Loco gli ha dedicato il calendario associativo 2022, con foto, alcune scattate da lui, grande appassionato di fotografia in momenti di vita familiare”. Guarda il video
Leggi tutto

Anci e Pro Loco rinnovano intesa per rafforzare collaborazione e valorizzazione turistica

Un ventaglio di collaborazioni ancora più ampio fra Comuni e Pro Loco e la possibilità di sviluppare ulteriori azioni sinergiche. Queste alcune delle principali novità introdotte dal rinnovo del protocollo d’intesa fra Unpli Aps (Unione Pro Loco d’Italia) e Anci siglato oggi dal vice presidente vicario dell’Anci, Roberto Pella e dal presidente dell’Unpli, Antonino La Spina
Leggi tutto