ANCI Regionali

       xx

Video Cartoon | Sezione Anci Regionali

Atto intimidatorio al sindaco di San Severo. La solidarietà di Anci Puglia

''Sostegno e solidarietà al sindaco Francesco Miglio e alla sua famiglia. Vicinanza all'amministrazione comunale e alla comunità di San Severo per questo vile e inaccettabile gesto verso l'istituzione locale. Fondamentale adesso che le forze dell'ordine facciano chiarezza sull'accaduto''
Leggi tutto

Accordo tra Anci Toscana e Regione per beni comuni e accoglienza

L'obiettivo del protocollo è quello di promuovere una rete attiva tra i Comuni che stanno già sperimentando e implementando azioni e strumenti collaborativi e di innovazione civica, perché coinvolgano anche soggetti socialmente fragili e cittadini di paesi terzi, ovvero quelle persone che meno facilmente conoscono il tema di beni comuni e che sono tradizionalmente distanti da iniziative analoghe
Leggi tutto

Intimidazione al sindaco di Trani Amedeo Bottaro, la solidarietà di Anci Puglia

Il presidente di Anci Puglia Domenico Vitto: "Ogni atto intimidatorio perpetrato ai danni di un amministratore locale, è un atto contro la comunità e contro le istituzioni. Fondamentale mantenere la sana e costruttiva dialettica e preservare il senso di civiltà che unisce le nostre comunità"
Leggi tutto

XII Assemblea Congressuale, Toniaccini: “Un onore guidare questa grande casa dei Sindaci”

Il neo presidente eletto venerdì scorso: “Due le priorità di mandato, la prima, concentrare tutte le energie sulla sfida del Covid, con la vaccinazione che sarà fondamentale; la seconda, una nuova partenza delle città con una visione europea, per definire contenuti su cui incanalare le risorse”
Leggi tutto

Toniaccini (f.f. Anci Umbria): “Vincere la sfida del Covid e puntare su Europa e progettazione”

A Perugia la congressuale di Anci Umbria che in serata eleggerà il nuovo presidente. Ai lavori ha partecipato in video collegamento il presidente dell'Anci Antonio Decaro: "Noi sindaci siamo sempre in prima linea, a stretto contatto con i cittadini. Ora dobbiamo ricostruire le nostre comunità"
Leggi tutto

Assemblea Anci Toscana: la voce dei sindaci per superare l’emergenza, servono risorse e regole

Confronto con Biffoni, Giani, Nardella e Decaro. Il presidente dell’Anci nazionale: “Mi auguro sia portata almeno ad un miliardo la cifra destinata subito ai Comuni o rischiamo di non chiudere i bilanci. Vogliamo essere punto di riferimento anche per la campagna vaccinale"
Leggi tutto

Piccoli Comuni, messa in sicurezza: da Milleproroghe ok slittamento al 15 agosto per avvio cantieri

Sono stati prorogati dal 15 maggio al 15 agosto 2021 i termini per l’avvio dei cantieri per opere di messa in sicurezza degli edifici e del territorio e lavori di efficientamento energetico nei Comuni con popolazione fino a 1.000 abitanti: è una delle novità introdotte nel decreto Milleproroghe. I 99 Comuni piccolissimi della Liguria avranno più tempo per avviare i lavori, finanziati dal contributo di oltre 81mila euro
Leggi tutto

Al via oggi l’Assemblea regionale dei sindaci di Anci Toscana

Si affronteranno e discuteranno dei problemi, delle sfide e delle prospettive dei Comuni, anche rispetto alle azioni del governo. Sarà anche la prima occasione in cui i sindaci potranno confrontarsi direttamente con il presidente della Regione. L'appuntamento si terrà on line in collegamento dal Museo del Novecento di Firenze
Leggi tutto

Vaccinazioni over 80, Comune di Recco adotta metodo sperimentale Anci-Asl gestione autonoma agenda

Recco è l’unico Comune ligure con popolazione sopra i 5mila abitanti a prendere in carico le prenotazioni per i vaccini agli over 80 grazie all’impiego dei propri dipendenti. “Abbiamo messo in piedi una macchina comunale che lavora sostituendosi ai centri di prenotazione sociosanitaria. Una squadra formata da circa 40 persone che si mette a disposizione della comunità", afferma il sindaco Carlo Gandolfo
Leggi tutto

La montagna non può essere dimenticata: le iniziative dei Sindaci valdostani

La montagna non può essere dimenticata e soprattutto bisogna avere rispetto per chi ci vive e lavora. Lo rivendicano i Sindaci valdostani: per questo una delegazione di Primi cittadini dei Comuni turistici più colpiti dalla mancata riapertura dei comprensori sciistici ha chiesto un incontro con i Ministri competenti
Leggi tutto