Anci Piemonte, l’innovazione diventi una priorità dell’agenda politica regionale

L'appello al neo presidente Alberto Cirio. Michele Pianetta, vicepresidente e delegato all'Innovazione propone i 'Digital angels', figure professionali attive sull'intero territorio regionale, pronte a fornire supporto ai Comuni in tempo reale su più svariati aspetti legati al tema dell'innovazione
Leggi tutto

Corso formazione ReOPEN SPL per dipendenti Regioni, Province, Comuni e Città metropolitane

La manifestazione di interesse deve essere inviata a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo competitivitaeterritori@pec.invitalia.it non oltre il 28 giugno 2019. La domanda va compilata e sottoscritta digitalmente dal Dirigente dell’unità organizzativa cui afferiscono i dipendenti
Leggi tutto

Premio Cultura di Gestione, ecco l’elenco dei vincitori della nona edizione

I progetti che si sono aggiudicati il riconoscimento in questa edizione sono sei e si sono distinti in particolare nella valorizzazione del territorio, nell’efficacia gestionale e sostenibilità, nella creazione di reti e nella rigenerazione urbana e per l’impatto sociale generato
Leggi tutto

Dati ambientali delle città: è online la piattaforma Carbon Disclosure Project

L’inserimento dei dati sulla piattaforma garantisce ai Comuni l’accesso a un’ampia base di informazioni e strumenti utili per intraprendere azioni efficaci di mitigazione degli impatti su ambiente e sulle comunità. La partecipazione è gratuita. La scadenza per l’invio dei dati è il 10 luglio 2019.
Leggi tutto

“Transizione ecologica”, oggi a Roma la presentazione del libro di Gaël Giraud

Crisi ecologica e crisi finanziari chiedono un nuovo rapporto tra economia e società. Oggi l’incontro, organizzato da IFEL, Fondazione Anci in collaborazione con l’Istituto Luigi Sturzo, la casa editrice Emi e LabGov.City. Guarda la video recensione di Filippo La Porta
Leggi tutto

Pensionati e amministratori comunali contro il degrado e per il recupero degli spazi urbani

Sottoscritto un protocollo d’intesa tra Anci e Cna per il programma “Nonni per le città”. Il presidente Decaro: “Nel delicatissimo ruolo assolto dai sindaci i concittadini con più anni sulle spalle possono essere alleati preziosi. Anche e proprio in un dialogo opportuno e fecondo con i più giovani”
Leggi tutto

A Padova incontro del progetto +Resilient su miglioramento servizi e sviluppo territorio

Il progetto, co-finanziato dal programma Interreg Med, prevede attività di studio e di sperimentazione territoriale per favorire il coinvolgimento di cittadini, associazioni e imprese nell'attivazione di iniziative ad elevato impatto sociale.
Leggi tutto

Disponibile il decreto di riparto per l’anno 2019 del fondo per le politiche della famiglia

I 75 milioni che il Ministero metterà a bando per il welfare aziendale, accogliendo la richiesta dell’Anci presentata in sede di Conferenza Unificata, l’art. 2 comma 2 prevede che sia garantito il coinvolgimento dei Comuni per le progettualità delle imprese relative ai servizi alla persona
Leggi tutto

Le esperienze di placemaking delle città Urbact italiane alla Settimana europea di Valencia

Il workshop è interamente dedicato al metodo Urbact e all’impatto sui piani d’azione locali, non sarà l’unica occasione di confronto che nel l’ambito della Placemaking week coinvolgerà le città Urbact
Leggi tutto

Siglato il protocollo d’intesa tra Anci e Favo (Associazioni di Volontariato in Oncologia)

Il protocollo ha tra le sue finalità quella di definire le forme di collaborazione per accrescere da parte dei Comuni Italiani la conoscenze della mission e degli obiettivi della Giornata del Malato Oncologico e creare sinergie tra le istituzioni locali, associazioni dei pazienti e i familiari
Leggi tutto