Online due quaderni operativi su contrattazione integrativa territoriale e reclutamento di giovani

Il primo volume si concentra sull’istituto che trova ampio spazio nei rinnovi contrattuali del comparto delle Funzioni locali; il secondo si occupa dell’attuazione della norma del Dl 44/2023 voluta dall’Anci per reclutare giovani interessati a lavorare nei Comuni, Unioni di Comuni e Città Metropolitane.
Leggi tutto

Primo censimento nazionale del patrimonio culturale immateriale, presentazione il 20 marzo a Roma

Alla presentazione saranno presenti alcune testimonianze di patrimonio culturale immateriale
Leggi tutto

Covid, Gori: “Onoriamo i morti dando valore alla sanità pubblica”

Il sindaco di Bergamo ha ricordato come quattro anni fa la città fu uno degli epicentri della pandemia
Leggi tutto

Protezione civile, approvate nuove procedure per il disinnesco di ordigni bellici

Il Dipartimento della Protezione Civile ha aggiornato la circolare del 18 dicembre 2014
Leggi tutto

Amministrazione condivisa, nasce un nuovo servizio AnciToscana per i Comuni

L'annuncio del direttore Gheri al seminario con Regione Toscana e Terzo Settore 
Leggi tutto

Giornata nazionale contro i disturbi alimentari, il 15 marzo piazze e monumenti illuminati di lilla

Anche quest'anno Anci e Never give Up Onlus promuovono un’iniziativa congiunta per sensibilizzare sul tema
Leggi tutto

A Torino incontro Anci e Anci Piemonte su “I progetti SAI in Piemonte” 

Nel corso dell'incontro sono intervenute Camilla Orlandi, responsabile del Dipartimento per l'integrazione e l'accoglienza di ANCI nazionale, e Virginia Costa, responsabile del Servizio centrale SAI, che hanno fatto il punto sulla situazione piemontese attraverso dati e numeri
Leggi tutto

Piccoli Comuni, pubblicato l’avviso per il Fondo investimenti stradali

I Comuni interessati possono presentare istanza dalle ore 12 del 14 marzo alle ore 12 del 29 marzo
Leggi tutto

Aree protette, al via il Coordinamento Anci dei sindaci delle Comunità dei parchi

Primo obiettivo è la creazione di una comunità di pratiche per mettere a sistema le esperienze condotte su tutto il territorio nazionale
Leggi tutto

Informatizzazione, Galeone: “L’Intelligenza artificiale entra anche nella vita reale dei Comuni”

Per il Direttore di IFEL i prossimi anni saranno decisivi per la digitalizzazione della macchina amministrativa anche attraverso l’uso mirato dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è migliorare l’erogazione dei servizi ai cittadini. Avviato ciclo di appuntamenti per gli enti locali
Leggi tutto