60mila dipendenti pubblici hanno seguito la formazione online per gestire l’emergenza sanitaria

Dal 13 gennaio all’8 giugno IFEL ha realizzato 117 eventi on line come webinar e talk on web o web talk, a cui hanno partecipato complessivamente 59.959 persone, con partecipazione media di 512 persone. Raggiunto pertanto l’obiettivo di doppiare l’anno se si pensa che in tutto il 2019 sono stati 110 webinar a cui hanno partecipato 35.154 persone, con la partecipazione media di 320 persone
Leggi tutto

Investimenti locali: spesa pubblica o spesa di pubblica utilità?

Talk on web della Fondazione sul futuro post pandemia. Una grande massa di risorse pubbliche nei prossimi mesi sarà impiegata per sostenere l’impatto del congelamento dell’economia nazionale a seguito dell’epidemia Covid-19
Leggi tutto

I Comuni al tempo dell’emergenza – Le iniziative per gli animali domestici, l’esperienza di Milano

I Comuni hanno rafforzato i progetti a favore degli animali domestici e dei loro proprietari, grazie alla collaborazione dei volontari e delle associazioni di riferimento. Guarda il video di Roberta Guaineri, Assessore alle Politiche per la tutela e la difesa degli animali del Comune
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – Il Sindaco ti chiama a casa

Non sempre nei Comuni è possibile tenere informati tutti i cittadini sulle comunicazioni istituzionali e le informazioni utili, come quelle sull'emergenza Coronavirus, attraverso social e piattaforme web. Sono molte le iniziative alternative di comunicazione introdotte in questi giorni dai sindaci
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – Le iniziative culturali del week end di Pasqua

Tante le iniziative culturali che i Comuni hanno messo a disposizione dei cittadini costretti a stare in casa in un periodo festivo come quello trascorso con lo scorso week end di Pasqua. Leggi le altre puntate del reportage sulle iniziative culturali delle amministrazioni comunali
Leggi tutto

I Comuni al tempo dell’emergenza – Le iniziative dei Comuni a sostegno dell’agricoltura

Sono tantissime le iniziative che i Comuni italiani hanno previsto sotto Emergenza Coronavirus a sostegno delle imprese agricole in difficoltà su tutto il territorio nazionale, soprattutto nei piccoli centri.
Leggi tutto

I comuni italiani al tempo dell’emergenza – La catena solidale delle società sportive territoriali

Ciclismo, basket, calcio e sport minori: l’impegno delle società sportive pronte a mobilitarsi per iniziative di beneficenza con raccolta fondi e materiale sanitario per aiutare tutti coloro che sono in prima fila in questa fase di emergenza sanitaria
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – Le attività sul territorio della polizia municipale

Un viaggio attraverso le tante buone pratiche di collaborazione alla cittadinanza realizzate dalle forze di polizia municipale nei piccoli e nei grandi centri: dal controllo del territorio per le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, alle attività di beneficenza, segui la seconda parte
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – La cultura a portata di click per tutti i cittadini /2

Continua il viaggio tra le iniziative che i Comuni stanno realizzando in campo culturale per far sentire anche in questo settore la propria vicinanza alla popolazione costretta a rimanere in casa
Leggi tutto

I Comuni italiani al tempo dell’emergenza – I servizi culturali offerti ai cittadini

Un viaggio tra le iniziative che i Comuni stanno realizzando in campo culturale per stare più vicini alle comunità: musei visitabili online, musica, concerti e le tante iniziative promosse per il Dantedì: la cultura in un click per chi deve restare a casa
Leggi tutto