Tecniche di deliberazione, aperte le iscrizioni al corso della SNA fino al 10 maggio

Il corso riguarda le tecniche di partecipazione e di deliberazione in processi decisionali e politiche pubbliche che possono dare luogo a conflitti, con particolare riferimento ad ambiente e infrastrutture
Leggi tutto

Anci in audizione alla Camera, Giachi: “Piena soddisfazione e condivisione delle nostre proposte”

La proposta di legge di iniziativa popolare Anci sull'Educazione alla Cittadinanza è frutto dell’entusiasmo dei cittadini e che rappresenta per tutti noi un grande risultato perché siamo riusciti, mobilitando migliaia di sindaci, a raccogliere 100 mila firme su tutto il territorio nazionale
Leggi tutto

Accordo Quadro Anci Conai. Disponibile la revisione dei corrispettivi del comitato di verifica

Con riferimento a quanto previsto dall’Accordo di programma Quadro Anci Conai i corrispettivi per la raccolta delle diverse frazioni di imballaggio e per le prestazioni aggiuntive sono stati adeguati incrementando quelli previsti per l’anno 2018 dell’1,14%
Leggi tutto

Oggi in Anci la riunione del coordinamento dei presidenti e direttori delle Anci regionali

Il pomeriggio è dedicato all’approfondimento sul Regionalismo differenziato a cura del professor Beniamino Caravita di Toritto, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l'Università "Sapienza" di Roma e e del professor Giuseppe Pisauro, presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio
Leggi tutto

Bicentenario “L’infinito” di Leopardi. Il concorso del Miur e l’impegno di Anci

L'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani si farà promotrice di questa iniziativa coinvolgendo i Comuni italiani affinché il 28 maggio realizzino, in collaborazione con gli uffici scolastici regionali, eventi celebrativi su tutto il territorio
Leggi tutto

 Nogarin: “Serve tavolo interistituzionale per piano interventi nel breve periodo”

Il Vicepresidente Anci intervenuto al convegno “Sostenibilità e innovazione” ha sottolineato che è compito delle istituzioni è di mettere a sistema le buone pratiche sul territorio e introdurre incentivi alle imprese affinché investano in imballaggi sostenibili o compostabili
Leggi tutto

Giachi: “Situazione sotto controllo ma serve chiarezza per il futuro”

La vicesindaca di Firenze ai microfoni di Sky Tg24 sull'obbligo di presentare nelle scuole la certificazione originale delle vaccinazioni, pena le sanzioni che possono arrivare fino all'esclusione per la scuola dell'infanzia e i nidi. Alle elementari e medie è prevista solo una sanzione pecuniaria
Leggi tutto

L’impegno dei sindaci de Magistris, Nardella e Muzzarelli per le donne

Napoli, Firenze e Modena. Le iniziative messe in campo quotidianamente dai sindaci per le pari opportunità, l’uguaglianza nei diritti, la giustizia e la lotta contro la violenza sulle donne e contro ogni forma di discriminazione. Guarda le videodichiarazioni dei tre sindaci
Leggi tutto

Flavia, Katia e Ilaria. Lavorare per una società fondata sull’uguaglianza e il rispetto reciproco

Flavia Marzano, assessora a Roma Semplice, Ilaria Caprioglio sindaca di Savona e Katia Piccardo, sindaca di Rossiglione. Le protagoniste del sesto focus sulle donne amministratrici che lavorano per stimolare il dibattito sulla parità e sulla figura della donna, elemento essenziale nella società
Leggi tutto

Raffaella, Cristina e Manuela. Comunità gentili basate sul dialogo e la cura dei cittadini

Raffaella Bonsangue, vicensindaca di Pisa, Cristina Di Pietro, sindaco di Civitella del Tronto e Manuela Pintus, sindaca di Arborea. Sono le protagoniste del quinto focus dedicato alle amministratrici locali. Dalla riflessione sulle pari opportunità alle conquiste raggiunte
Leggi tutto