Relazione Acos SPL a Roma, Nicotra: “Più spesa corrente per gestire meglio servizi”

Il segretario Anci è intervenuta alla presentazione del primo volume della Relazione Annuale 2022-2023 dell’Agenzia su controllo e qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale. Rivedi la presentazione integrale
Leggi tutto

“Chiedilo ad Anci” su legge di bilancio, personale e finanza locale. Rivedi il webinar

Disponibili le slides sulle questioni aperte in materia di personale dei Comuni e sulla legge 41 del 21 aprile 2023 per il personale in Comuni e Città metropolitane
Leggi tutto

Le prime proposte Anci per la prossima legge di bilancio 2024. Scarica il documento

Tali proposte discendono dal documento che l'Associazione ha inviato al governo qualche settimana fa.
Leggi tutto

Decaro al governo: “Ecco le nostre proposte. Avviare un confronto al più presto”

A nome dei sindaci italiani il presidente dell’Anci ha fatto pervenire anche una nota riepilogativa sulle principali questioni di interesse per Comuni e Città metropolitane su cui si chiede al governo di “prestare la dovuta attenzione, in una prospettiva di analisi e soluzioni di medio periodo”
Leggi tutto

Decaro: “Tutti i sindaci con Maria Terranova, minacciata dalla criminalità”

Il presidente dell'Anci: "Come ha detto Terranova nessuna intimidazione riuscirà mai a fermare o a condizionare il lavoro che donne e uomini coraggiosi svolgono ogni giorno al servizio delle proprie comunità"
Leggi tutto

D’Alberto: “Sindaci e Anci da anni al lavoro. Ricostruzione resti priorità del governo”

il presidente di Anci Abruzzo e coordinatore delle Anci del cratere Sisma 2016 è intervenuto questa mattina ad Amatrice alla commemorazione per le vittime del terremoto che sette anni fa sconvolse il Centro Italia. "Ruolo dei sindaci fondamentale per ottenere norme di semplificazione, di potenziamento delle risorse umane e finanziarie"
Leggi tutto

Decaro a ‘L’Aria che tira’: “Non vogliamo polemiche ma sindaci non siano lasciati soli”

Per il presidente dell'Anci la strada giusta è tornare all'accoglienza diffusa "riprendendo quanto ci inventammo anni fa: il tre per mille ossia tre migranti ogni mille abitanti. Le concentrazioni fanno male tanto ai migranti quanto alle comunità che li accolgono"
Leggi tutto