A Reggio Emilia la visita studio internazionale organizzata da Anci del progetto +Resilient

Al via la due giorni di visita di studio internazionale organizzata da Anci e dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito del progetto Europeo +Resilient. Il progetto +Resilient ha lo scopo di promuovere nuovi modelli di economia sociale nell’area euro-mediterranea
Leggi tutto

Scade il 25 febbraio il termine per rendicontare le spese di soccorso sostenute

Al fine di procedere celermente al rimborso è necessario che gli Enti interessati provvedano ad avviare la procedura di liquidazione degli importi di spettanza, i cui estremi dovranno essere riportati negli appositi moduli predisposti dal Dipartimento della Protezione Civile
Leggi tutto

Incontro in Anci sulle linee guida dell’Avviso pubblico per progetti di innovazione sociale

Si è svolto il 13 febbraio in Anci un incontro di co-progettazione per la definizione delle linee guida di un Avviso pubblico di prossima uscita che finanzierà progetti di gemellaggio e consolidamento degli interventi di innovazione sociale giovanile avviati negli anni precedenti a livello locale
Leggi tutto

Tour informativo su Legge di Bilancio, incontro Ancisicilia, Anci, Ifel il 15 febbraio a Palermo

I lavori, che si apriranno alle 9.00, saranno introdotti da Veronica Nicotra, segretario generale Anci e coordinati da Mario Emanuele Alvano, segretario generale di AnciSicilia. Conclusioni affidate a Leoluca Orlando, presidente di AnciSicilia e Nello Musumeci, presidente della Regione siciliana.
Leggi tutto

Anci lancia il coordinamento degli assessori comunali per fare gruppo e condividere politiche

Condividere le politiche di mobilità sostenibile messe in campo nei comuni perché incidano positivamente sulla qualità della vita e sulla salute delle persone. Questi gli obiettivi del coordinamento che si è riunito per la prima volta ieri a Bologna insieme alle associazioni nazionali dei cittadini
Leggi tutto

Assegnata alla Commissione Cultura della Camera la proposta di legge promossa dai Sindaci

Dopo il vaglio positivo delle 78mila firme da parte degli uffici della Camera dei Deputati, la proposta di legge di iniziativa popolare sull’educazione alla cittadinanza è consultabile sul sito della Camera, in attesa che inizi l’iter parlamentare
Leggi tutto

Tour informativo Anci Umbria, le principali novità di una manovra in chiaroscuro per i Comuni

Il presidente di Anci Umbria De Rebotti: “La progressione dell’accantonamento del fondo crediti di dubbia esigibilita’ mette in difficolta’ un’ampia fascia di enti”. Ferraina: “Sulla partita del fondo Imu-Tasi, per il reintegro del taglio, Comuni sono pronti ad avviare una battaglia legale”
Leggi tutto

Seminario in Anci “Verso un futuro digitale”

Al centro dell'incontro il servizio di PagoPA per la gestione degli incassi della Pubblica amministrazione, come previsto dalla normativa in vigore. I vantaggi che offre il servizio sono la gestione dell’unicità dei pagamenti, la rendicontazione e la riconciliazione degli stessi
Leggi tutto

La nota di lettura Anci sul provvedimento approvato dalla Camera

Soddisfazione per il recepimento di alcune norme fortemente volute dall’Anci e oggetto di accordo in Conferenza Stato-Città. In particolare per il ripristino dei 300 milioni del fondo Imu-Tasi, con l’aggiunta dei 110 milioni mancanti e la sostanziale abolizione dei vincoli di destinazione
Leggi tutto

Galliano (Vice Coordinatore Anci Liguria): “Togliere Irap imprese contro spopolamento entroterra”

Tra le altre proposte emerse dalla due giorni di Aosta, l’abbattimento delle accise per i carburanti nei Comuni montani non metanizzati, spesso quelli che sostengono i costi energetici maggiori, legati ad esempio alle spese per il riscaldamento
Leggi tutto