• Luglio 2, 2019
di Redazione Anci

Municipi senza frontiere in Kurdistan

Anci incontra municipalità Nord est Siria. “Esempio di nuovo municipalismo, coraggio e resistenza”

Municipi senza Frontiere e tutti i Comuni italiani aderenti hanno aperto una nuova strada da percorrere insieme con le municipalità partner, per continuare un percorso di dialogo, conoscenza reciproca e capacity building che va oltre i confini nazionali
Anci incontra municipalità Nord est Siria. “Esempio di nuovo municipalismo, coraggio e resistenza”

Giorni intensi di incontri quelli che hanno visto la delegazione Anci in visita nel Kurdistan Iracheno tra il 22 e il 29 giugno scorso per la realizzazione degli interventi concreti e diretti nelle municipalità target del progetto di sostegno alle municipalità curde nel Nord est della Siria e nel Kurdistan Regionale Iracheno, nel quadro del programma Anci per la cooperazione “Municipi senza Frontiere”.
Oltre agli incontri con i rappresentanti della autorità locali irachene, la delegazione Anci, rappresentata dal presidente del Consiglio nazionale Enzo Bianco ha incontrato i rappresentanti delle municipalità del Nord est della Siria a cui è andato il grande riconoscimento per aver rappresentato un esempio unico di forte municipalismo nonché coraggiosa resistenza agli effetti devastanti dell’avanzata dello Stato Islamico nella regione e alla distruzione di una guerra che dura da otto anni.
Sono state consegnate in questa occasione le attrezzature per la rilevazione di perdite idriche sulle condotte urbane – grande problema che quotidianamente si trovano ad affrontare le municipalità siriane nel faticoso tentativo di ritorno alla graduale ordinarietà della vita dei propri cittadini – nell’ambito del micro-progetto realizzato in collaborazione con l’azienda speciale per l’acqua di Napoli ABC e il Comune di Napoli, e consegnate in territorio iracheno grazie al coordinamento del MAECI e alle nostre Forze Armate.
Inoltre, è stata consegnata l’attrezzatura informatica per l’equipaggiamento di una sala per la formazione di amministratori municipali denominata Sala Anci e presso l’Accademia delle municipalità con sede a Qamishlo, anche in questo caso, parte di un ulteriore micro-progetto in favore delle amministrazioni locali del Nord est della Siria, con la collaborazione degli esperti messi a disposizione dal Comune di Padova.
Municipi senza Frontiere e tutti i Comuni italiani aderenti hanno dunque aperto una nuova strada da percorrere insieme con le municipalità partner, per continuare un percorso di dialogo, conoscenza reciproca e capacity building che va oltre i confini nazionali e che arriva a mettere in contatto sindaci e cittadini di ogni parte del mondo.


Leave a Reply