- Giugno 23, 2022
#MissioneItalia 2022 - Aziende
Ance e Invitalia a supporto dei Comuni per attuare gli investimenti previsti dal PNRR
Flavio Monosilio, Direttore affari economici e centro studi Ance. “Nel Ddl sulla rigenerazione urbana fra i punti salienti c’è la definizione di un nuovo sistema di governance nazionale". Giovanni Portaluri - Capo Investimenti Pubblici Invitalia: "Il Pnrr ha consegnato a tutti noi la consapevolezza di dover accelerare le procedure per raggiungere gli obiettivi prefissati
“Usciamo da un lungo periodo di crisi, ed è necessario oggi puntare su semplificazione e rinnovamento. Mai come oggi è necessario un profondo rinnovamento del patrimonio costruito. Per questo, occorre una disciplina semplice sotto il profilo procedurale” ha detto Flavio Monosilio – Direttore affari economici e centro studi Ance. “Nel Ddl sulla rigenerazione urbana fra i punti salienti c’è la definizione di un nuovo sistema di governance nazionale. È un punto fondamentale proprio ora che parliamo del PINQUA perché assistiamo ormai a svariati programmi per le città ognuno gestito, insieme ai relativi fondi statali, da una amministrazione differente. Il Pnrr ha bisogno di imprese che garantiscano il rispetto degli impegni. In questi mesi che mancano all’apertura dei cantieri le imprese devono investire in qualità per rispondere alla domanda straordinaria che si presenta” ha concluso.
Giovanni Portaluri – Capo Investimenti Pubblici Invitalia ha portato al tavolo il ruolo di Invitalia nella realizzazione degli investimenti legati al Pnrr. “Il Pnrr ha consegnato a tutti noi la consapevolezza di dover accelerare le procedure per raggiungere gli obiettivi prefissati. Le quattro procedure per Accordi Quadro multilaterali gestite da Invitalia per la realizzazione del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’abitare (PINQuA) sono il primo caso di procedure PNRR attivate a livello nazionale, in favore di un rilevante numero di amministrazioni territoriali per il tramite di un’Amministrazione Centrale (il MIMS, nel caso specifico)” – ha detto “Quella di PINQuA è la chiara testimonianza della capacità delle amministrazioni di individuare soluzioni innovative e realizzarle nei tempi previsti. È l’esempio di una proficua e virtuosa collaborazione istituzionale tra Amministrazione Centrale (MIMS), Enti territoriali, ANCI e strutture tecniche di supporto quale è Invitalia. Quando gli obiettivi sfidanti si accompagnano a procedure chiare, competenze specifiche e alla ferma volontà di tutti i soggetti coinvolti nel processo di raggiungere il risultato, anche i cronoprogrammi più stringenti possono essere rispettati”.
Leggi gli interventi delle altre aziende