Avviato monitoraggio attuazione interventi avviati con le Azioni a titolarità e quelle a sportello

Le informazioni verranno acquisite attraverso schede che dovranno essere compilate in formato elettronico dai referenti/responsabili dei Piani di intervento finanziati dal PAC-PNSCIA con la collaborazione dei Comuni interessati, firmate dal Responsabile Unico del Procedimento (RUP) dell’Ambito/Distretto e inviate entro il 31 gennaio 2022
Leggi tutto

Sul sito del ministero pubblicato l’avviso per restauro e valorizzazione parchi e giardini storici

Destinatari dell’Avviso sono i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo - pubblici o privati - di parchi e giardini di interesse culturale (artistico, storico, botanico, paesaggistico). La domanda potrà essere presentata a partire dal giorno 30 dicembre 2021 entro massimo le ore 13:59 del giorno 15 marzo 2022 . Sul sito del ministero è possibile accedere all’applicativo e scaricare i documenti di interesse
Leggi tutto

Festa del Tricolore. Vecchi (sind. Reggio Emilia): “Nella bandiera messaggio di speranza al Paese”

Il primo cittadino reggiano: "Anche quest’anno celebreremo la Festa del Tricolore coinvolgendo gli studenti e le scuole che riceveranno una copia della Costituzione, nell’impegno di mantenerne vivo il ricordo quale investimento costante sul significato del Tricolore, simbolo del Paese e speranza di pace”. Guarda il video
Leggi tutto

Prima nota Anci sulle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2022

La nota dell'Anci esamina i commi da 583 a 587 della legge di Bilancio per il 2022 che prevedono un incremento delle indennità di funzione dei Sindaci dei Comuni capoluogo sede di città metropolitana e dei Sindaci dei Comuni delle Regioni a statuto ordinario. Anche le indennità di funzione di Vicesindaci, Assessori e Presidenti dei Consigli comunali saranno adeguate alle indennità di funzione dei corrispondenti Sindaci.
Leggi tutto

Seconda sessione del webinar dedicato alla disciplina degli Enti del Terzo settore nel CTS

Finalità della sessione formativa è comprendere i tratti unificanti del nuovo regime giuridico degli ETS, ma anche le peculiarità delle singole declinazioni
Leggi tutto

In Gazzetta ufficiale il decreto Mit che ripartisce 150 milioni ai Comuni per trasporto scolastico

In Conferenza Unificata l'Anci ha sottolineato il ritardo con cui è stato emanato il decreto e la necessità che il ministero delle Infrastrutture eroghi le risorse entro gennaio 2022, coinvolgendo l’Anci nella predisposizione delle procedure di assegnazione dei finanziamenti
Leggi tutto

Umberto Eco 90 anni. Cuttica di Revigliasco (sind. Alessandria): “Con la sua terra legame profondo”

"Baudolino, titolo di un romanzo di Eco e patrono di Alessandria, è stato scelto in onore dello scrittore come testimonial del racconto e della città attraverso gli strumenti digitali, un folletto che accompagnerà i visitatori in giro per la città”. Guarda il video  
Leggi tutto

Centri estivi, monitoraggio 2021. L’11 gennaio webinar formativo piattaforma digitale Dipofam

Le informazioni sul webinar (modulo iscrizione e programma) e sulla piattaforma (manuale utente) sono consultabili nella pagina dedicata sul  sito Dipofam
Leggi tutto

La legge di bilancio 2022 e la nota sintetica Anci con le norme di interesse per i Comuni

La legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021
Leggi tutto

La scomparsa di Fiorenzo Narducci, figura di spicco dell’Anci: tessitore di accordi e divulgatore

Il suo nome è subito associato alla Guida normativa per l’amministrazione locale che fondò e diresse prima da solo e poi con suo figlio Riccardo. Era il perno del pacchetto di mischia nelle trattative con il governo nella fase del passaggio alla finanza da trasferimento. Da una sua idea nacque il servizio Anci Risponde
Leggi tutto