Baroncini: “A Bergamo per parlare anche di giovani e della loro partecipazione alla vita pubblica”

L'invito a partecipare alla XXXIX Assemblea dell'Anci a Bergamo, dal 22 al 24 novembre del sindaco di Montecatini Terme e coordinatore nazionale Anci Giovani: "Sarà un'occasione per parlare dei temi di attualità e di confrontare le varie buone pratiche nei Comuni italiani"
Leggi tutto

Decreto MIMS di assegnazione di contributi ai Comuni

L’Allegato A al decreto riporta l’elenco degli interventi ammessi al contributo per un importo complessivo pari ad euro 1.223.698,15. L’Allegato B al decreto reca l’elenco degli interventi ammissibili al contributo con riserva di integrazione documentale, per un importo complessivo pari ad euro 1.169.575,54
Leggi tutto

‘Città che legge’ bando biennio 2022-2023: è pubblico l’elenco dei Comuni selezionati

Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, intende promuovere e valorizzare con la qualifica di Città che legge l’Amministrazione comunale che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio
Leggi tutto

Partecipazione alla sperimentazione su monitoraggio e controllo ponti e viadotti

Gli enti locali interessati alla sperimentazione devono proporre alla Commissione, istituita presso il CSLP, le opere da sottoporre alla sperimentazione, in numero compreso tra 10 e 15, entro il termine del 22 dicembre 2022
Leggi tutto

La sindaca di Cantù Alice Galbiati: “Assemblea occasione per accrescere il bagaglio di conoscenze”

La giovane sindaca lombarda ha le idee molto chiare su quello che sarà la XXXIX assemblea annuale dell'Anci, in programma alla Fiera di Bergamo dal 22 al 24 novembre prossimi. "Ci confronteremo su tanti altri temi come la sfida di un futuro che è già presente che è quello della digitalizzazione dei servizi e della pubblica amministrazione"
Leggi tutto

Amazon e AWS: creare valore per il Paese. Per i Comuni che intendono accelerare la propria crescita

Amazon e Amazon Web Services sono lieti di essere al fianco di ANCI: creare sinergie tra pubblico e privato è una priorità per creare valore a sostegno dell’economia del Paese, anche e soprattutto in un momento internazionale molto delicato come quello che stiamo attraversando
Leggi tutto

Buonajuto: “Dall’Onu prestigioso riconoscimento allo sforzo che sta compiendo la città di Ercolano”

il sindaco di Ercolano e vicepresidente Anci è intervento a Ginevra nell’ambito dell’evento “Sindaci, Diritti Umani e Revisione Periodica Universale delle Nazioni Unite”, dove, presso la sede delle Nazioni Unite, si è confrontato con l’ambasciatore Gian Lorenzo Cornado, rappresentante permanente d'Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, e con Gianni Magazzeni dell'Alto Commissariato Diritti Umani
Leggi tutto

Pnrr, in corso di attivazione il supporto agli Enti Locali da parte di RTS e Prefetture

Attività previste dal protocollo di intesa sottoscritto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dal Ministero dell’Interno lo scorso 20 ottobre. Il Protocollo prevede il rafforzamento delle sinergie con le strutture territoriali dei due Ministeri allo scopo di supportare gli Enti Locali attuatori di Progetti PNRR. 
Leggi tutto

L’energia che cresce: i produttori da fonti rinnovabili

“I distributori di energia elettrica, come E-Distribuzione, si prevede che accoglieranno sulla propria rete circa l’86% dei nuovi impianti rinnovabili entro il 2030. Oggi la nostra rete è già pronta per accogliere oltre 40.000 MW di nuova potenza rinnovabile; una buona base di partenza, ma stiamo continuando ad investire per migliorare ulteriormente la disponibilità della rete, concentrandoci in particolare in quei territori dove le rinnovabili stanno crescendo più intensamente e che richiedono una risposta rapida e concreta”, dichiara Vincenzo Ranieri, AD dell’Azienda
Leggi tutto

La sostenibilità viaggia sulle strade silenziose, sicure e performanti in gomma riciclata da PFU

Dalle aree gioco per bambini alle pavimentazioni sportive performanti e antiurto, dagli asfalti modificati “silenziosi” e duraturi ai materiali d’isolamento termico e acustico fino ad arrivare agli elementi di arredo urbano. Questi sono solo alcuni dei numerosi impieghi della gomma riciclata promossi da Ecopneus, società consortile senza scopo di lucro e principale operatore nella gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) in Italia
Leggi tutto