Online la newsletter dell’Area istruzione e Sport N. 4 Luglio/5 – Agosto 2022

Questo numero  contiene le principali notizie di Luglio/Agosto 2022 di particolare interesse per i Comuni sui temi della scuola
Leggi tutto

Intesa sulle linee guida di certificazione della disabilità per l’inclusione scolastica

Le linee guida sono aggiornate con cadenza triennale e il loro monitoraggio sarà garantito da un gruppo di lavoro nell’ambito del quale parteciperà anche ANCI.
Leggi tutto

Pubblicati i decreti di rimodulazione dei due Piani di interventi su Città Metropolitane e Province

Le Città Metropolitane devono garantire già nella progettazione e in fase attuativa il rispetto di tutte le condizioni del PNRR e di quanto riportato nell’accordo di concessione che sarà inviata loro per la relativa sottoscrizione.
Leggi tutto

Conferenza Unificata straordinaria del 3 agosto 2022. Online esito e documenti

Pubblichiamo l'esito e i documenti della riunione della Conferenza Unificata che si è riunita, in seduta straordinaria, il 3 agosto 2022
Leggi tutto

Decreto Mims per istanza compensazione prezzi materiali, opere non PNRR

Pubblicato il decreto dedicato alla compensazione per l’aumento dei prezzi dei materiali per opere non finanziate, in tutto o in parte, con risorse PNRR/PNC. Le compensazioni possono essere richieste rispetto agli stati di avanzamento concernenti le lavorazioni eseguite e contabilizzate dal direttore dei lavori ovvero annotate nel libretto delle misure dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 luglio 2022
Leggi tutto

Decreto Ministero Interno contributi ai Comuni annualità 2023: richieste entro il 15 settembre 2022

La richiesta da parte dei Comuni per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio deve essere comunicata al Ministero dell'interno-Direzione Centrale per la Finanza Locale, esclusivamente con modalità telematica, tramite la nuova Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento (GLF)
Leggi tutto

Successo per la I^ edizione del Premio Innovazione e Sviluppo Next Generation di Anci Piemonte

All’iniziativa patrocinata da Anci nazionale hanno preso parte realtà di tutte le dimensioni: dai grandi centri come Napoli, Lecce, Genova, Bergamo, Torino, ai piccolissimi municipi come Castelmagno o Ingria con i loro 50 abitanti, passando da centri medi come Asti, Chieti, Prato, Recanati, Valenza, Agnone, Lipari
Leggi tutto

Centri estivi 2022, intesa Conferenza Stato-Città decreto riparto ed elenco Comuni beneficiari

Gli importi spettanti ai singoli Comuni beneficiari sono stabiliti sulla base dei dati ISTAT relativi alla popolazione minorenne. L’elenco comprende tutti i Comuni ad esclusione di quelli che hanno comunicato al Dipartimento per le politiche della famiglia di non voler aderire all’iniziativa
Leggi tutto

Dal 27 luglio dati su misure pari opportunità e di genere per PNRR e PNC da comunicare ad ANAC

Il primo dato da comunicare è la previsione nel bando di gara, nell’avviso o nell’invito, dell’obbligo di assicurare, in caso di aggiudicazione del contratto, una quota pari ad almeno il 30% delle assunzioni necessarie per l’esecuzione del contratto sia all’occupazione giovanile (under 36) sia all’occupazione femminile. L’obbligo è previsto dal Decreto semplificazioni e governance del Pnrr
Leggi tutto

La Corte Costituzionale interviene sulle partecipazioni pubbliche degli Enti locali in società

La sentenza ha anche precisato che il principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale «implica un favor per la società civile con riferimento a quelle attività di interesse generale che essa sia in grado di svolgere (in quanto non è richiesta la natura pubblica del soggetto erogatore) e alle quali ben può l’ente pubblico concorrere con una partecipazione anche di minoranza».  
Leggi tutto