Rigenerazione urbana: in arrivo decreto per scorrimento graduatoria 2021

Il decreto-legge 1° marzo 2022 n.17 prevede che tutti i Comuni assegnatari delle risorse siano tenuti alla compilazione e trasmissione telematica di apposito atto di adesione e obbligo. Sono tenuti anche gli Enti che hanno già assolto a tale onere nelle forme e modalità precedentemente indicate dal decreto del 30 dicembre 2021.
Leggi tutto

Avvisi PNRR su “Sport ed inclusione sociale”. Pubblicate le FAQ aggiornate al 12 aprile

Per eventuali richieste di chiarimento per entrambi gli Avvisi, i Comuni possono far pervenire le proprie richieste mediante pec al seguente indirizzo pnrrsport@pec.governo.it entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 5 aprile 2022. Le risposte ai chiarimenti saranno pubblicate sul sito internet www.sport.governo.it/pnrr a beneficio di tutti i partecipanti alla procedura selettiva
Leggi tutto

Salvemini: “Approvare al più presto Piano di gestione spazio marittimo per sviluppo eolico in mare”

Il delegato Anci a Energia e rifiuti ha scritto al ministro delle Infrastrutture ricordando che l’approvazione del Piano è obbligatoria per gli stati europei a seguito della Direttiva 2014/89/UE. "La conseguenza di questa vacatio legis è che a tutt'oggi i meccanismi autorizzatori operano in assenza di regole per la corretta localizzazione dei parchi eolici offshore
Leggi tutto

Soluzioni e tecnologie per i Piccoli Comuni e le Aree Montane. Oggi la conferenza stampa

Ai lavori, che saranno aperti dal presidente del Consiglio nazionale Anci, Enzo Bianco, parteciperanno Ermete Realacci presidente fondazione Symbola, Sergio Galbiati presidente Fondazione Hubruzzo, Vanessa Pallucchi portavoce Forum Terzo Settore, Lino Gentile responsabile Anci Aree Interne. Le conclusioni saranno del ministro per il Sud Mara Carfagna
Leggi tutto

E’ online la pagina web di Co-progetta, un percorso formativo sulla Riforma del terzo settore

Tutte le attività sono presentati in una pagina web di progetto dove sarà possibile seguire l’intero ciclo formativo rivedendo le registrazioni dei webinar, scaricando i materiali didattici e tutti i documenti prodotti, consultando le Faq messe a disposizione dai docenti del percorso per rispondere ai numerosi quesiti emerso nel corso degli incontri. 
Leggi tutto

Decaro, urgente definire protocollo unico  

Occorre costituire un tavolo di lavoro con il Governo, la Protezione civile nazionale e le Regioni per mettere a punto procedure chiare e univoche su tutto il territorio nazionale che ci permettano di gestire i flussi dell'accoglienza senza creare disagi sui territori
Leggi tutto

Pnrr, Bianco: “Rafforzare prevenzione e snellire procedure. I Comuni sono pronti”

"Nelle città si riflettono le sfide su sicurezza e la legalità che si portano dietro la complessità delle tensioni sociali acuite dalla crisi economica e dalla pandemia. Per questo occorre rafforzare gli elementi di prevenzione soprattutto in ottica Pnrr aumentare la qualità della progettazione e impedire alla criminalità organizzata di intercettare le risorse dedicate". Guarda la video dichiarazione a margine
Leggi tutto

Pella: “Con progetto Sport e Salute finanziamo aree per avvicinare i cittadini all’attività fisica”

Il vicepresidente vicario e delegato allo Sport presente all’inaugurazione dell’area del Comune di Montelupone, la prima del progetto promosso da Anci e Sport Salute durante il lockdown
Leggi tutto

Il consigliere comunale di Faenza Alessio Grillini primo classificato tra gli amministratori

L'edizione 2022 ha visto in gara, oltre ai singoli amministratori, anche squadre cittadine nella gara di staffetta come quella dei Comuni di Pomezia, Cremona, Bari, Orvieto, Mola di Bari, Poggio Mirteto, Busto Arsizio, Trecastelli e Pesaro che ha mandato una squadra tutta al femminile. Il vincitore: "Lo sport è un valore. Grazie ad Anci per queste iniziative che spero si moltiplichino"
Leggi tutto

Miur, proroga al 31 marzo termine bando Pnrr solo per asili nido

La proroga del termine per la presentazione delle candidature  al bando PNRR (Prot. 48047 del 2 dicembre 2021), solo per la realizzazione di asili nido, servizi integrativi e  sezioni primavera, si è resa necessaria per dare ulteriore tempo ai comuni per partecipare.
Leggi tutto