Canelli in audizione: “Prorogare norme di accantonamento sul fondo crediti di dubbia esigibilità”

“Nel decreto Sostegni 2022 di prossima emanazione ci aspettiamo più libertà di utilizzo degli avanzi da risorse emergenziali non utilizzate nel biennio 2020-2021. Poi un nuovo stanziamento per il cosiddetto fondone, più sostegni per le perdite da minori flussi turistici e un ristoro per fronteggiare i maggiori oneri derivati dall’aumento delle bollette di energia elettrica e gas"
Leggi tutto

PUC: Convenzione Comune e Ausl Reggio Emilia, Vecchi: “Un progetto pilota di portata nazionale”

“L’accordo che presentiamo oggi è importante perché coinvolge 100 persone che ricevono il reddito di cittadinanza e diventa, per le sue dimensioni quantitative, un progetto pilota  di portata nazionale, che vede finalmente un’applicazione significativa dei Progetti di utilità collettiva nel concreto e che mi auguro venga ripreso presto anche in altri territori”
Leggi tutto

Cds su definizione di “portico”, differenze con la “pergotenda” e regime di nuove costruzioni

La decisione presa sul ricorso contro un ordine di demolizione ingiunto da un’Amministrazione comunale per una struttura esterna a una caffetteria, qualificata come portico abusivo e costruito in assenza di titolo edilizio, ritorna sulla definizione di portico e sulle differenze con la pergotenda.
Leggi tutto

In GU il Dpcm su linee guida per le pari opportunità nei contratti finanziati dal PNRR o dal PNC

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 309 del 30 dicembre 2021, il dpcm recante le linee guida volte a favorire l’equità, l’inclusione e le pari opportunità nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC, Piano Nazionale Complementare per Giovani, donne e lavoratori disabili
Leggi tutto

Corte dei Conti, registrato e pubblicato in G.U Dpcm riparto 100 milioni Fondo disabilità 2020

Il contributo è da considerarsi integrativo rispetto alla copertura finanziaria prevista nelle disposizioni regionali attinenti alle funzioni non fondamentali di Città Metropolitane e Province ed è ripartito in base all’allegato A contenuto nel Dpcm
Leggi tutto

Consiglio di Stato sul contributo di costruzione per interventi relativi ad attività agrituristiche

Sentenza Consiglio di Stato, sez. II, 13 gennaio 2022, n. 235 in materia di esonero del contributo di costruzione per interventi in zone agricole relativi ad attività agrituristiche. Anche l’agriturismo può essere considerato attività condotta in funzione dell’impresa agricola
Leggi tutto