Montagna, Guerra e Castelli : “Politiche mirate per un nuovo futuro dei piccoli Comuni montani”

La conferenza di Lodrino ha messo a fuoco le principali problematiche e criticità che attengono alle Aree interne e ai territori montani, evidenziando la necessità di costruire sinergie operative fra tutti i livelli istituzionali, e mettendo in campo politiche calibrate e flessibili per contrastare lo spopolamento e avviare un effettivo processo di rilancio a partire dalle risorse previste dal Pnrrr
Leggi tutto

Mobilità sostenibile e Innovazione tecnologica, evento a Firenze dal 13 al 16 ottobre

Anci Toscana parteciperà con 4 importanti momenti di riflessione e confronto tra amministratori, aziende, ricercatori, esperti, per fare il punto sullo stato dell'arte e le potenzialità della regione Toscana in merito ai temi al centro dell'evento
Leggi tutto

Al via i webinar progetto Anci e Ministero Transizione Ecologica su “Prevenzione spreco alimentare”

Martedì 12 ottobre si svolgerà il primo webinar organizzato da Anci, in collaborazione con Ifel, nell’ambito del progetto finalizzato allo sviluppo di azioni a supporto dei Comuni nell’identificazione e implementazione di misure per la riduzione degli sprechi alimentari
Leggi tutto

Il ruolo dei sindaci nella governance dei sistemi sanitari e sociali

A Bari, nel corso dei lavori del Forum mediterraneo sanità, l’evento "Pnrr visto da sud” per avviare una riflessione sulle sinergie istituzionali tra mondo sanitario e governance degli enti locali a tutela della salute dei cittadini. Ad introdurre i lavori il Presidente di Anci Antonio Decaro e la Presidente di Federsanità Tiziana Frittelli
Leggi tutto

Un nuovo futuro possibile per i Comuni Montani: incontro oggi a Lodrino

Anci nazionale e Anci Lombardia insieme per discutere di una stagione di rinnovato sviluppo delle Aree interne e dei territori di montagna in grado di accelerare la ripresa del sistema socioeconomico innescando il 'Controesodo' di cittadini e imprese
Leggi tutto

Fondo investimenti isole minori: entro il 27 ottobre 2021 la domanda di finanziamento

Il Fondo è destinato a finanziare progetti di sviluppo infrastrutturale o di riqualificazione del territorio dei 40 comuni che ricomprendono le 56 isole, di cui all'allegato “A” annesso alla legge 28 dicembre 2001, n. 448.
Leggi tutto

Demolizioni di opere abusive: domande on line per il Terzo bando fino al 13 ottobre ore 12.00

I criteri di utilizzazione e ripartizione dei fondi (stanziati dalla Legge 205/2017, art. 1, comma 26) sono stati stabiliti con decreto interministeriale n. 254 del 23/06/2020. I Comuni possono presentare istanza di contributo compilando il modulo elettronico disponibile sul sito del Mit
Leggi tutto

Buonajuto: “Comuni valutino disponibilità impianti a costi sostenibili per l’attività di base”

L'azione dei Comuni consentirà di tutelare e aiutare le realtà sportive del territorio dopo la crisi pandemica, contribuendo realmente alla ripartenza sociale e sportiva del Paese, per quanto riguarda soprattutto l'attività di base
Leggi tutto

Masetti: “Bene il fondo per la prevenzione ma servono modifiche su sanzioni e catasto”

Il delegato Anci in audizione al Senato: “Se da una parte è del tutto condivisibile l’inasprimento delle pene per chi appicca il fuoco, dall’altra risulta sproporzionato il contestuale riferimento a comportamenti colposi, abuso di ufficio o omissione di atti nelle attività di prevenzione e di contrasto agli incendi boschivi"
Leggi tutto

Parte programma Regione-Anci Puglia di affiancamento ai Comuni sulle politiche sociali

Il gruppo di lavoro svolgerà attività di supporto e assistenza tecnica ai Comuni pugliesi nel settore delle politiche e dei servizi sociali territoriali. L’attività si colloca all’interno del Programma di assistenza agli ambiti territoriali sociali gestito da Anci Puglia in collaborazione con l’Assessorato al welfare della Regione
Leggi tutto