Anci Liguria: si rinnova l’ufficio di presidenza, eletti nuovi vice presidenti

Sugli scranni dell’Organo, presieduto dal Sindaco di Genova e della Città metropolitana, Marco Bucci, entrano come vicepresidenti Valentina Ghio, Sindaco di Sestri Levante, Enrico Ioculano, consigliere comunale di Ventimiglia e Pierluigi Peracchini, Sindaco di La Spezia, già componente in quanto presidente di Provincia. Il Sindaco di Cesio, Fabio Natta, già vicepresidente dell’Associazione, ne diventa vicepresidente vicario
Leggi tutto

Decaro: “Non cerchiamo impunità, troppi rischi penali e civili, giusta riforma abuso d’ufficio”

Il presidente dell’Anci interviene sull'agenzia Adnkronos in merito alla partenza in commissione al Senato dell'esame del disegno di legge sulla riforma del reato di abuso di ufficio che prevede la responsabilità penale solo in caso di dolo.
Leggi tutto

Minacce al sindaco di Comiso Maria Rita Schembari, la solidarietà di Anci Sicilia

Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale: “Vicinanza a Maria Rita per il vile messaggio intimidatorio e sessista  che ha ricevuto ma che di certo non fermerà il suo impegno politico e la sua azione amministrativa”
Leggi tutto

Anac su inconferibilità incarico di presidente società in house ad assessore comunità montana

L'ANAC ha affermato che sussiste l’ipotesi di inconferibilità, ai sensi del d.lgs. n. 39/2013, qualora un assessore della comunità montana, che conferisce l’incarico, assuma il ruolo di Presidente della società in house della comunità montana stessa
Leggi tutto

XXXIX Assemblea a Vercelli, Corsaro: “Si guardi ai sindaci con fiducia riconoscendo loro autonomia”

Oltre al presidente dell’Associazione regionale, all’assise sono intervenuti il vicepresidente vicario Roberto Pella e il sindaco di Novara e presidente di IFEL, Alessandro Canelli. Collegati da Roma il segretario generale dell'ANCI, Veronica Nicotra, il capo area Finanza locale, Andrea Ferri, e il capo area Studi e Ricerche, Paolo Testa.
Leggi tutto

Vecchi: “Reddito è strumento utile, ma per battere la povertà si investa sul welfare dei Comuni”

Il delegato al Welfare a margine di un convegno: “Le amministrazioni con sistemi di servizi strutturati riescono a prendere in carico la povertà e con il reddito di cittadinanza ad aiutare le persone fragili. Quando, invece, abbiamo sistemi di welfare troppo deboli, il reddito si rivela una semplice erogazione monetaria”
Leggi tutto

Pubblicato “Programma Sicuro verde e sociale: riqualificazione Erp”. Fondo complementare al PNRR.

Il programma è finalizzato ad intervenire sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, la resilienza e la sicurezza sismica, nonché la condizione sociale nei tessuti residenziali pubblici.
Leggi tutto

Primo Infoday per i Comuni finanziati dall’avviso “Fermenti in comune”: progettualità a confronto

L’incontro è stato una prima occasione per conoscersi e fornire ai presenti informazioni utili per agevolare lo svolgimento delle attività progettuali, nonché per rispondere ai quesiti in riferimento agli aspetti tecnici di rendicontazione dei progetti ed illustrare il ciclo di monitoraggio qualitativo
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 21 ottobre 2021. Online esito e documenti della riunione

Disponibile l'esito e i materiali relativi alla Conferenza Unificata del 21 ottobre che si è riunita in modalità video conferenza
Leggi tutto

Online il Quaderno Anci sull’accordo individuale per il lavoro agile negli enti locali

Uno strumento agevole per i Comuni per potersi orientare nella normativa sullo smart working e il rientro in presenza nella pubblica amministrazione. Il Quaderno prevede anche una sezione ad hoc dedicata alla modulistica con esempi tipo di domanda di attivazione del lavoro agile e di accordo individuale. Scarica anche il "Manuale per i sindaci. Elezioni amministrative 2021"
Leggi tutto