Ministero Istruzione dispone i pagamenti ai Comuni per i contributi TARSU 2021

Con il riparto è stata riconosciuta una percentuale aggiuntiva dell’11% ai 4.090 Comuni, che hanno raggiunto nel 2019 una percentuale di raccolta differenziata pari almeno al 65%, come da dati ISPRA. La tabella riassuntiva i fondi assegnati ai Comuni
Leggi tutto

Arezzo, attacco dei no vax alle pagine Facebook del sindaco Ghinelli e del vice sindaco Tanti

Migliaia di commenti si sono riversati rispettivamente sui loro profili dopo che entrambi si erano pronunciati pubblicamente su quanto accaduto ieri mattina davanti alla scuola elementare "Aldo Moro" della città: qui, era stata disegnata la scritta "I vaccini uccidono salva tuo figlio", subito rimossa dal Comune elementare
Leggi tutto

I Comuni e il Pnrr, webinar con Anci Veneto. Conte: “Pronti a trasformare risorse in servizi”

Il 3 dicembre si discuterà del quadro generale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dell’impianto innovativo del dispositivo: M&T per poi analizzare Il ruolo degli Enti Locali nell’attuazione del PNRR e le principali linee di intervento di interesse dei Comuni compresa la rendicontazione e controllo nei progetti del PNRR
Leggi tutto

Grosseto, rivitalizzare le attività produttive dei centri urbani. L’incontro della rete iPlace

Lo sviluppo del commercio locale e dei piccoli e medi centri urbani attraverso nuovi modelli e sperimentazioni che coinvolgono la cittadinanza. Di questo si è discusso a Grosseto nel corso dell’incontro della rete transnazionale del progetto Urbact iPlace
Leggi tutto

Ghinelli a ‘Fuori Tg’: “Sindaci centrali per l’attuazione di politiche di adattamento climatico”

Il sindaco di Arezzo e delegato Anci: “I primi cittadini possono fare moltissimo nella ricerca di soluzioni ecosostenibili ai problemi del territorio. Nella mia città abbiamo potenziato la raccolta differenziata, ora abbiamo una linea del verde per trattare la frazione organica del rifiuto”
Leggi tutto

Bianco: “L’eliminazione del TgR della notte fatto grave per ogni territorio”

"Sono al fianco dei giornalisti Rai penalizzati da questa decisone che, mi auguro sia oggetto di ripensamento da parte della Direzione della Rai. Auspico che si punti perfino ad un potenziamento delle sedi della Tgr: una puntuale e corretta informazione è uno dei presidi più importanti per l'affermazione della democrazia e della legalità"
Leggi tutto

Firmato il nuovo Accordo di Programma tra CONAI, Regione Puglia, ANCI Puglia e AGER

Potenzierà raccolta differenziata e riciclo degli imballaggi in Puglia, anche grazie a un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, e supporterà i Comuni per strutturare progetti tesi a migliorare le infrastrutture di raccolta finanziabili con i fondi del PNRR
Leggi tutto

Pubblicazione relazione annuale prevenzione corruzione e trasparenza: differita al 31 gennaio 2022

La relazione può essere compilata utilizzando la Scheda excel apposita o, in alternativa, gli RPCT che utilizzano la Piattaforma di acquisizione dei Piani triennali per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza
Leggi tutto

Sono 499 le unità di personale inserite in organico in pianta stabile per i Comuni

Accolto l'emendamento Anci nella legge di Bilancio. «Siamo arrivati alla stabilizzazione del personale che aveva i requisiti fissati dalla legge ma c’è molto altro personale altrettanto prezioso che contribuisce fattivamente alla ricostruzione e per il quale dobbiamo trovare una soluzione», Valeria Mancinelli, presidente Anci Marche
Leggi tutto

In Gazzetta il DPCM su riparto risorse per incarichi collaborazione per procedimenti amministrativi

Il Decreto ripartisce le risorse, su base regionale, per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto ai procedimenti amministrativi connessi all'attuazione del Pnrr
Leggi tutto