I comuni e il Pnrr, parte dalla Sicilia un ciclo d’incontri a cura di Anci e Mef

L'iniziativa è servita a tracciare un quadro generale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) approfondendo le  principali linee di intervento di interesse dei comuni, la rendicontazione e il controllo nel PNRR, con particolare attenzione verso il tema del ruolo di supporto per i comuni di piccole dimensioni delle aree interne/montane e dei comuni isolani;
Leggi tutto

Conferenza Unificata del 18 novembre 2021. Online esito e documenti della riunione

Disponibile l’esito e i materiali relativi alla Conferenza Unificata del 18 novembre 2021 che si è riunita in modalità video conferenza. I documenti riguardano una raccomandazione Anci sulla Delega al Governo […]
Leggi tutto

Le risorse e le sfide del Pnrr, ai nastri di partenza un ciclo di incontri Anci e Mef nei Comuni

Un ciclo di incontri rivolto ai Comuni e agli amministratori locali organizzati da Anci e dal Ministero dell'Economia e delle Finanze per illustrare il Piano nazionale di ripresa e resilienza, le linee di intervento, le risorse e le sfide in campo per le città italiane
Leggi tutto

Anci Calabria, seconda tappa il 22 novembre per il ciclo di incontri “I Comuni e le città nel Pnrr”

Obiettivo dell'incontro, rivolto ai Comuni, ai dirigenti, ai funzionari e agli amministratori locali,è quello di illustrare il Piano nazionale di ripresa e resilienza e il ruolo degli Enti locali. Il seminario, promosso in collaborazione con Anci Calabria, si svolgerà dalle 10.30 alle 13.30. Vai nell'articolo per iscriverti e scaricare il programma
Leggi tutto

Deliberazione Arera 503/2021 proroga agevolazioni tariffarie popolazioni colpite da sisma 2016-17

Disponibile la deliberazione dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente recante "Ulteriori misure in materia di servizi elettrico, gas e idrico integrato a sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nel 2016 e 2017"
Leggi tutto

Sul canale YouTube Anci la registrazione integrale dei lavori della XXXVIII assemblea Anci di Parma

Undici ore di diretta, aperte dall'ingresso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la settima volta presente all'assise annuale Anci, e chiuse dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. Nel mezzo la relazione di apertura del presidente dell'Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro e gli interventi di sindaci, amministratori, ministri e aziende
Leggi tutto

Publica-Scuola ANCI giovani amministratori, a Milano laboratorio Confcommercio-Imprese per l’Italia

Comuni e attività economiche nel post-Covid. Strumenti e opportunità per la rigenerazione urbana il tema del dibattito. Nel pomeriggio tavola rotonda nell’ambito di Urbanpromo con Massimo Castelli Coordinatore nazionale ANCI Piccoli Comuni: “Servono politiche che tengano insieme le due facce della stessa realtà nazionale: aree urbane e aree interne”
Leggi tutto

Via libera al riparto di 190 milioni per ristori Tosap, tassa soggiorno e contributo Imu sisma 2016

Dalla Conferenza Stato Città risorse sbloccate per i Comuni. Fondi anche per i Comuni colpiti dal sisma del 2016: 9,6 milioni di euro che verranno erogati come anticipazione del contributo Imu per l’esenzione dei fabbricati inagibili interessati dal terremoto del Centro Italia del 2016
Leggi tutto

Anagrafe nazionale: al via la richiesta dei certificati on-line sul portale ANPR

Dal 15 novembre sul portale ANPR è attivo il servizio che consente ai cittadini di ottenere alcuni certificati anagrafici online, previa identificazione tramite SPID, CIE o CNS. I certificati sono disponibili in modalità multilingua per i Comuni dove vige il plurilinguismo
Leggi tutto

Decreto finanziamenti scadenza 10 dicembre, circolare del capo di gabinetto del Viminale

Le risorse complessivamente a disposizione per l’anno 2021 sono pari a 27 mln. I Comuni devono presentare le richieste di ammissione al finanziamento alla Prefettura territorialmente competente utilizzando, a pena di irricevibilità, il modello allegato A) al provvedimento
Leggi tutto