I dati del Viminale sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali

L’ANCI partecipa con propri rappresentanti all’Osservatorio, istituito nel luglio 2015 a seguito di una specifica richiesta da parte dell’Associazione considerati gli accadimenti nei territori. Gli amministratori locali non devono sentirsi soli. Fondamentale è il lavoro portato avanti con il Governo centrale per la definizione di quadro condiviso di responsabilità sulla sicurezza e per la promozione della legalità
Leggi tutto

Alluvione del Polesine. Gaffeo (sindaco Rovigo): “L’acqua non più ostile, ma una risorsa”

Il 14 novembre 1951 il Po ruppe gli argini nei pressi dei piccoli Comuni della provincia di Rovigo, Canaro e Occhiobello, Paviole, Malcantone e Bosco. Circa cento le persone che hanno perso la vita, ottantaquattro nel cosiddetto Camion della morte, vittime che furono inghiottite dalle acque all’altezza del Comune di Frassinelle
Leggi tutto

Vecchi: “Garantire integrazione tra servizi sociali e sanitari per diritto a salute e cura”

Gli aggiornamenti sulla riunione della Rete per l’inclusione e la Protezione sociale sul Piano sociale nazionale e sul Piano degli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, l'emergenza Covid e le proposte dei Comuni e la legge di bilancio 2021. I temi dei lavori della Commissione welfare riunitasi questa mattina in videoconferenza
Leggi tutto

In Gazzetta il decreto che rimuove i vincoli di prezzo sugli immobili costruiti in tale regime

L'importante provvedimento per i Comuni, approdato sulla Gazzetta Ufficiale, era in attesa di pubblicazione dopo il via libera in Conferenza Unificata prima della pausa estiva
Leggi tutto

Firmato protocollo Sport e salute-Anci per l’attività sportiva nei parchi

Il vice presidente vicario Pella: “Con questa intesa i comuni italiani promuovono la bellezza dei loro parchi e lo sport per tutti”. Cozzoli (Sport e Salute): “Costruiremo palestre a cielo aperto su tutto il territorio”.
Leggi tutto

La circolare del Viminale sulla prevenzione degli assembramenti e la scheda sulle sanzioni previste

Il Viminale invita i prefetti a convocare una riunione del Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica per programmare controlli più serrati e per concordare coi sindaci più idonee modalità di applicazione delle norme sull'interdizione di strade o piazze interessate agli assembramenti.
Leggi tutto

A Fontanigorda la collaborazione tra cittadini e rifugiati fa rinascere il piccolo Comune

Nel piccolo Comune di Fontanigorda, che conta circa 265 abitanti, situato nell’entroterra dell’area Antola Tigullio in Liguria, l’esperienza del sistema di accoglienza del Siproimi ha favorito non solo il recupero e la riqualificazione di immobili abbandonati ma soprattutto ha permesso di rinsaldare i legami sociali e la rete di relazioni umane. Ne parla l'assessora Margherita Asquasciati
Leggi tutto

Canelli: “Aiutateci ad aiutare. Comuni stressati, servono più risorse certe”

Il delegato alla Finanza locale Anci: "La nuova ondata pandemica rende necessario dare nuovi strumenti finanziari ai sindaci per dare, a loro volta, risposte alle fasce più deboli delle nostre comunità"
Leggi tutto

La XXXVII assemblea Anci presentata dai sindaci/2. Iscriviti all’evento #digitalexperience

E' il turno di Ivana Maria Cartanì, sindaca di Sant'Alessio con Vialone in provincia di Pavia e di Gregorio Iannotta, primo cittadino di San Vincenzo La Costa nel cosentino, presentare la XXXVII assemblea annuale dell'Anci che si terrà dal 17 al 19 novembre prossimi. Iscriviti all'evento #digitalexperience
Leggi tutto