Decaro: “Si prenda atto di questo pericoloso fenomeno anche a livello normativo”

Proiettile in una busta recapitato in municipio. Immediata la denuncia del sindaco Oncino. Solidarietà del presidente Anci, a nome di tutti i sindaci italiani. "Se quello delle minacce ai sindaci è diventato un fenomeno si diano risposte anche a livello normativo"
Leggi tutto

In Anci la delegazione dell’associazione dei Comuni austriaci. In agenda progetti di collaborazione

Poste le basi per l’avvio di partnership per accedere a fondi sul modello Interreg su turismo, occupazione giovanile, ambiente e ruolo dei piccoli Comuni molto presenti anche in Austria. Pella si è fatto carico di portare questi temi anche all’interno delle discussioni al Comitato delle Regioni
Leggi tutto

Decaro: “Noi amministratori presi di mira, serve risposta anche a livello normativo”

"La sconvolgente esperienza capitata ad Alfredo Fantone, sindaco di Oncino, l'esperienza di essere esposti alle minacce di chiunque è purtroppo l'ultima di una lunga serie di intimidazioni che colpiscono quasi quotidianamente tanti sindaci, di ogni orientamento politico, a qualsiasi latitudine”
Leggi tutto

Marini: “Training camp Ventotene esperienza positiva, concreto aiuto enti locali su progettazione”

Il presidente di Anci Lazio: “Vogliamo dare continuità a questo appuntamento. Il sottosegretario agli Affari Europei, Laura Agea, presente al convegno, cercherà di coinvolgere la Commissione Ue con altre iniziative su Ventotene, simbolo europeo per il manifesto promosso da Spinelli”.
Leggi tutto

Da Anci Friuli-Venezia Giulia un master per formare professionisti del management urbano

Il Master, dedicato a laureati di diversa formazione, tecnici della pubblica amministrazione e professionisti, rappresenta un'offerta formativa unica a livello nazionale e propone un percorso didattico e di tirocinio presso enti pubblici. Scadenza iscrizioni per le ore 14 del 14 ottobre 2019
Leggi tutto

#Siamosullastessabarca, Biffoni: “Valore vita umana è superiore a qualsiasi sensibilità politica”

Il 3 ottobre si celebra la “Giornata della memoria e dell’accoglienza" per "conservare e rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria”
Leggi tutto

Di Martino (Ass.Torino): “Comuni da sempre impegnati, pronti a collaborare per migliorare servizi”

L’assessore torinese all’Istruzione e all’edilizia scolastica ha rappresentato l’Anci nella riunione di insediamento al Miur dell’Osservatorio per l’inclusione scolastica a cui ha preso parte il ministro Lorenzo Fioramonti.
Leggi tutto

Il Manifesto Anci per un’Italia sostenibile. Callipo: “Azioni concrete per il futuro”

E' disponibile il format di adesione al Manifesto dei giovani amministratori italiani per un'Italia sostenibile. Il documento è il frutto delle idee e delle proposte degli amministratori italiani ed è stato presentato nel corso della X assemblea annuale si Anci Giovani degli scorsi 6 e 7 settembre
Leggi tutto

Falcomatà a RadioinBlu: “Tagli non ricadano sui Comuni, coinvolti in stesura legge bilancio”

Il delegato Anci al Mezzogiorno: “Come concepita, la riforma dell’autonomia differenziata sarebbe il colpo finale alla possibilità di crescita del Sud ed una stretta di mano alla criminalità organizzata. Non ci siano guerre tra Comuni, i servizi devono essere uguali in ogni parte del Paese”
Leggi tutto