In scadenza a luglio due bandi dall’Unione Europea per progetti di sviluppo delle attività sportive

La scadenza del primo bando è il 23 luglio 2019 e punta a sostenere progetti per prevenire la radicalizzazione, in particolare dei giovani, attraverso lo sport. Il secondo, che mira a contribuire allo sviluppo delle organizzazioni sportive sostenendo la mobilità, scade invece l'11 luglio 2019
Leggi tutto

Edilizia residenziale sociale, inclusione studenti disabili e fondi mense bio i temi dell’Unificata

Rinviati altri tre punti su cui da tempo Anci chiede risposte. Il primo riguarda le risorse da destinare alla demolizione di opere abusive, il secondo sui requisiti degli organi di amministrazione e controllo delle società partecipate, il terzo sulle regole per gli spettacoli dal vivo
Leggi tutto

La nota Ifel sul monitoraggio dei debiti commerciali e allineamento alla piattaforma PCC

È stato avviato il confronto tecnico fra Comuni e Ragioneria Generale dello Stato, richiesto da Anci per agevolare la fase di allineamento della PCC. Il documento in allegato presenta un primo aggiornamento sulle problematiche legate all’allineamento della PCC
Leggi tutto

In corso di svolgimento la riunione del Consiglio nazionale Anci

Tra i punti in discussione una serie di informative: dal confronto sul ddl bilancio 2020, al decreto legge Crescita e a quello Sbloccacantieri, alla situazione dei Comuni del centro Italia colpiti dal sisma fino agli aggiornamenti sull’implementazione del reddito di cittadinanza
Leggi tutto

Sinergie, in Anci un incontro informativo sul bando e sui Comuni per il gemellaggio delle pratiche

Questa mattina in Anci si è svolto un incontro illustrativo con i Comuni sulle principali caratteristiche del bando "Sinergie" per avviare progetti di gemellaggio sull’innovazione sociale giovanile. All'incontro è intervenuto anche il vice presidente vicario e sindaco di Valdengo, Roberto Pella
Leggi tutto

“Dai benessere alla tua città”. Il 2 luglio la II giornata nazionale per la salute nelle città

Tra le iniziative anticipate: una lettera aperta indirizzata a Governo, parlamentari, governatori e amministratori locali. I Comuni, come testimoniato dalla partecipazione dello scorso anno, sostengono la Giornata. Per tutte le informazioni è possibile scrivere a dg@healthcitythinktank.org.
Leggi tutto

Nadia Bucci, sindaca di San Vittore del Lazio. Ambiente, giovani e scuola: le idee per la città

San Vittore del Lazio, comune di poco più di 2.500 abitanti, riconferma la sua sindaca, la giovane trentaquattrenne Nadia Bucci. Avvocato, mamma di un bimbo di quattro anni e moglie, Nadia, che ha saputo conquistare e riconfermare poi la fiducia dei suoi concittadini, ci racconta la sua storia
Leggi tutto

Anci: “Superare emergenza con politiche integrate che tengano conto del punto di vista dei sindaci”

Dare piena attuazione alla legge 199/2016; realizzare una mappatura dei territori legata alla stagionalità della raccolta; dare attuazione ad un approccio sistemico integrato di accoglienza. Queste alcune delle richieste Anci alle Commissioni Lavoro e Agricoltura della Camera dei deputati
Leggi tutto

Castelli e Pella: “Rinvio contabilità patrimoniale primo passo verso semplificazione adempimenti”

Per il coordinatore Anci “le regole burocratiche vanno tarate alle esigenze dei piccoli centri”. Il vice presidente vicario: “Soddisfatto di aver approvato l'emendamento in Commissione Bilancio e Finanze. Si usi il rinvio per comprendere modalità di applicazione del principio contabile”
Leggi tutto

Passa rinvio contabilità economico patrimoniale, Decaro: “Ora avanti con norme di semplificazione”

La disposizione, che è contenuta nell’emendamento al Dl Crescita, posticipa al 2020 l’obbligo della contabilità economico patrimoniale, consentendo ai piccoli enti di allegare al rendiconto una situazione patrimoniale redatta secondo modalità semplificate. Leggi i commenti di Pella e Castelli
Leggi tutto