“Il Bando dà possibilità di rigenerare impianti sportivi in aree svantaggiate”

Il bando è finalizzato alla selezione di richieste di intervento da finanziare per l’anno 2019 nell’ambito del Fondo Sport e Periferie istituito dal DL 185/2015 con l'obiettivo, tra gli altri, di incrementare la sicurezza urbana attraverso gli investimenti sulle infrastrutture sportive.
Leggi tutto

Fondi ai Comuni fusi, il decreto di riparto è in fase di erogazione

L’argomento al centro della riunione odierna al Viminale. Secondo Anci per poter garantire la piena copertura dell’obiettivo fissato dalla normativa, andrà eventualmente valutata l’opportunità di un’integrazione del fondo attingendo a risorse comunque esterne al Fondo di Solidarietà Comunale.
Leggi tutto

Giachi: “Vanno investite più risorse sulla formazione del personale educativo”

La presidente della commissione Istruzione dell’Anci e vicesindaca di Firenze in merito all’emendamento del decreto Sbloccacantieri che prevede un fondo destinato a finanziare l'installazione di sistemi di videosorveglianza nelle scuole dell’infanzia, statali e paritarie
Leggi tutto

Aumento aliquote? Elaborazione Anci Ifel su dati Mef: solo nel 6,5% dei Comuni italiani

Secondo lo studio aggiornato al 4 giugno scorso gli aumenti riguardano 520 enti (il 6,5% dei Comuni italiani), a fronte dei circa 4mila Comuni che avrebbero la possibilità di aumentare le aliquote in modo significativo. I capoluoghi di provincia che hanno aumentato il prelievo sono soltanto sette.
Leggi tutto

Ravenna, Festival delle Culture. Il 7 giugno premio a Daniela Di Capua, direttrice Sprar/Siproimi

Tre giorni di dibattiti, laboratori creativi e spettacoli musicali per dare visibilità alle diverse culture che convivono nel nostro paese e favorire l’incontro tra cittadini e migranti. A Di Capua sarà consegnato il premo Intercultura per l’impegno nello sviluppo del sistema Sprar
Leggi tutto

Anci, in provvedimento si trovi soluzione per la Capitale e per gli altri Comuni in difficoltà

Attraverso una nota l'Associazione auspica che, insieme con la soluzione positiva dello schema di rimborso del debito pregresso di Roma, si adottino altresì misure per diminuire il peso del debito della generalità dei Comuni, gravati da tassi di interesse oggi completamente fuori mercato.
Leggi tutto

Appendino: “Serve un cambiamento culturale. Noi sindaci dobbiamo fare la differenza”

Anche il ministro Sergio Costa ha preso parte ai lavori ribadendo la vicinanza del suo ministero ai Comuni. "Non lasciamo nessuno solo: abbiamo previsto anche finanziamenti specifici, in particolare per i piccoli Comuni, per quei territori che stanno subendo una diminuzione della popolazione"
Leggi tutto

Da Torino esperienze e buone pratiche a confronto per il futuro delle città

Mobilità sostenibile, qualità dell’aria e tutela dell’ambiente e della salute.Cosa possono fare le città? Le storie, il confronto e le esperienze dei Comuni e del mondo dell'associazionismo nel corso dei lavori della conferenza di Torino. Guarda le video interviste
Leggi tutto

Castelli su Raidue: “Lotta allo spopolamento è più importante opera pubblica per Italia”

Il coordinatore nazionale piccoli Comuni ospite della rubrica Tg2Italia dedicata ai temi dei piccoli centri. “Serve una vera flat tax territoriale per creare sviluppo e combattere spopolamento”. Con lui i sindaci di Esino Lario, Pietro Pensa e di Lecce de Marsi, Gianluca De Angelis. Guarda il video
Leggi tutto

#GiovaniSindaci. La storia di Giovanni Galli, nuovo sindaco di Marano e i progetti per la città

Anche il Comune di Marano sul Panaro, in provincia di Modena, ha il suo nuovo primo cittadino: Giovanni Galli, classe 1989. Il giovane sindaco ha ottenuto con la sua lista civica il 40,18% delle preferenze. La storia di Giovanni, vulcano di idee ed energie, nella nostra intervista
Leggi tutto