- Giugno 5, 2019
Mobilità sostenibile
Appendino: “Serve un cambiamento culturale. Noi sindaci dobbiamo fare la differenza”
Anche il ministro Sergio Costa ha preso parte ai lavori ribadendo la vicinanza del suo ministero ai Comuni. "Non lasciamo nessuno solo: abbiamo previsto anche finanziamenti specifici, in particolare per i piccoli Comuni, per quei territori che stanno subendo una diminuzione della popolazione"
“Questo incontro è per noi motivo di orgoglio non solo per il grande lavoro che stiamo portando avanti con l’assessore La Pietra sulla mobilità urbana ma anche perché l’appuntamento di oggi coincide con la Giornata mondiale dell’ambiente”. Lo ha detto la sindaca di Torino Chiara Appendino intervenuta nella sessione pomeridiana dei lavori del convegno sulla mobilità sostenibile “Un nuovo passo per il futuro delle città”.
“Come città – ha poi proseguito – abbiamo la responsabilità di raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 perché noi sindaci siamo il terminale del paese. Dobbiamo puntare sulle infrastrutture fisiche nelle nostre città ma anche su quelle culturali, un lavoro ancora più difficile perché non è semplice cambiare le abitudini dei cittadini. Le sfide se le vinciamo, le vinciamo nei contesti urbani. Gli amministratori hanno la responsabilità, a volte, di fare delle scelte impopolari proprio perché serve un cambiamento culturale.
Le Regioni hanno un ruolo fondamentale ma con queste politiche i sindaci toccano la vita dei cittadini, per questo il nostro coinvolgimento deve fare la differenza. Ringrazio l’Anci per questa giornata di confronto e gli amministratori che fanno rete”.
Nel corso dell’incontro è intervenuto anche il Ministro dell’ambiente Sergio Costa che ha ribadito la vicinanza del ministero alle città e ai Comuni a sostegno di progetti per migliorare la qualità dell’aria nelle città annunciando la firma del Clean air dialogue.
“Il 4 e il 5 giugno a Torino – ha detto Costa – abbiamo firmato un protocollo d’azione nell’ambito del Clean air dialogue con la presenza della Commissione europea, la Commissione ambiente, sei ministri, il premier e tutte le Regioni per contrastare la scarsa qualità dell’aria che abbiamo in Italia. Un patto che prevede importanti risorse: 400milioni di euro all’anno affinché si possa finalmente ripartire da una qualità dell’aria pulita”.
Costa nel suo intervento ha annunciato anche risorse destinate ai piccoli Comuni. “Oggi ho incontrato anche l’Anci e incontrare l’Anci, vuol dire incontrare il territorio: le grandi città come i piccoli Comuni. Non lasciamo solo nessuno: abbiamo previsto anche una serie di finanziamenti specifici, in particolare per la tutela dei piccoli Comuni, di quei territori che stanno subendo la diminuzione della popolazione. Venite con ipotesi progettuali e troverete sempre la porta aperta”.
Leggi l’articolo sulla sessione mattutina dei lavori
(Video interviste: Federica Demaria)