Info day nazionale, fino a 750mila euro per gli action planning network. Domande entro il 17 aprile

Il programma Urbact III, con il nuovo bando pubblicato il 7 gennaio, prevede finanziamenti fino a 750mila euro a favore delle città per la creazione di piani di azione locale e la costruzione di reti di collaborazione tra le città europee
Leggi tutto

Il programma di lavoro della Commissione Europea per il 2019

Più voce alle autorità locali e regionali nella definizione delle politiche dell'Ue e fare ricorso al metodo della “sussidiarietà attiva” come strumento in grado di dare maggiore titolarità delle decisioni dell'Unione negli Stati membri: è la raccomandazione delle autonomie regionali e locali
Leggi tutto

Martedì 22 gennaio riunione a Roma. In esame le proposte di revisione dell’ordinamento

I lavori saranno presieduti da Dario Nardella, coordinatore dei sindaci metropolitani e primo cittadino di Firenze. Alla riunione è prevista la partecipazione, tra gli altri, di Virginia Raggi, Luigi de Magistris, Virginio Merola, Giuseppe Falcomatà, Cateno De Luca.
Leggi tutto

Urbact III, Infoday nazionale presso la sede Anci il 22 gennaio, cosa sapere per partecipare

La giornata si aprirà con una prima presentazione introduttiva delle azioni di supporto alle città italiane e una sessione interattiva che permetterà alle città di ricevere informazioni sul bando per Action Planning Network
Leggi tutto

Sindaco Moncalieri aggredito da nomadi, Avetta (Anci Piemonte): “No sottovalutare violenza verbale”

Il presidente di Anci Piemonte: "Facile prendersela con chi sta in mezzo alla gente e lavora per il bene della comunità: i sindaci sono i rappresentanti delle istituzioni più vicini ai cittadini, i più esposti e vulnerabili"
Leggi tutto

Decaro: “Vinta battaglia sacrosanta. Ringrazio la viceministra Castelli per il suo impegno”

"Si tratta di fondi vitali per i Comuni che, per via di un antico errore di calcolo, rischiavano di non poter chiudere i loro bilanci perché mancavano all’appello risorse che spettavano loro". La Castelli ha fatto sapere che le nuove risorse troveranno spazio nel decreto Semplificazioni.
Leggi tutto

Pubblicato decreto ministeriale accesso al Fondo per il potenziamento delle iniziative dei Comuni

Le domande vanno presentate alla Prefettura competente entro i seguenti termini: per le iniziative sul progetto c.d. scuole sicure le domande vanno presentate entro il 31 maggio di ciascun anno (2019 e 2020) mentre per le altre iniziative il termine è il 15 aprile di ciascun anno (2019 e 2020).
Leggi tutto

Riparto del Fondo “Dopo di noi”

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto 2018 del Fondo Dopo di Noi (“Fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”). Il provvedimento provvede a ripartire 56,1 milioni di euro per il 2018.
Leggi tutto

Decaro: “Mancano ancora 30 milioni da passaggio Imu-Tasi, risorse indispensabili per 1.800 Comuni”

“Sui trenta milioni mancanti c’è un’apertura del governo. Siamo fiduciosi. Purtroppo non abbiamo avuto invece l’attesa risposta sulla percentuale di accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità e sui 560 milioni del mancato taglio al comparto dei Comuni”.
Leggi tutto

Di Primio in Unificata: “Da Anci parere negativo all’obbligo del concorso unico nazionale”

“Abbiamo comunque lasciato un documento dettagliato con le proposte di emendamento che affrontano questioni centrali come il merito e la premialità, il riordino della dirigenza, la mobilità del personale e la contrattazione collettiva”. 
Leggi tutto