politiche giovanili

Archive

ForsAM X, l’elenco dei giovani amministratori ammessi al corso di formazione

Il corso inizierà il prossimo 22 aprile 2022. In considerazione della possibilità di aumentare la capienza dell’aula fino al 10% in più rispetto al previsto e in accordo con il Coordinamento didattico, il numero degli amministratori selezionati è stato aumentato a 33, rispetto ai 30 inizialmente previsti dall’Avviso di selezione
Leggi tutto

Dadone, Decaro e Pella: Insieme per potenziare azioni verso migliaia di giovani in condizione NEET

Questo percorso permetterà di “mappare e attivare” i giovani in condizione di NEET, per poi aver la possibilità di partecipare ad un successivo avviso pubblico per progetti d’intervento mirati a questo target
Leggi tutto

Assemblea Anci Giovani, Baroncini: “Giovani ed Europa: temi su cui ci confronteremo”

"Bisogna riavvicinare i giovani alla politica e la nostra prossima Assemblea dovrà essere l’occasione per dibattere sul ruolo che l’Europa può avere nei confronti dei giovani e viceversa". Il coordinatore di Anci Giovani alla riunione del coordinamento nazionale a Roma
Leggi tutto

Baroncini: “Grati all’azione di Anci per snellire il Pnrr, cruciale la sfida per rinnovare la Pa”

Il coordinatore nazionale ha presieduto i lavori della riunione. Vi ha preso parte il segretario generale Veronica Nicotra che ha lanciato un appello ai Comuni perché utilizzino senza paura tutte le leve assunzionali disponibili per operare una vera ricostruzione delle strutture amministrative
Leggi tutto

Baroncini e Vurchio: “Pronti a dare il nostro contributo in vista dell’Anno Europeo 2022”

Il coordinatore nazionale annuncia che l’associazione parteciperà al tavolo di interistituzionale che vedrà coinvolte le amministrazioni nazionali, regionali e locali. Il vicecoordinatore Vurchio. “Già individuati i temi che vogliamo approfondire: servizio civile universale, infrastrutture sportive, Agenda 2030 e innovazione”
Leggi tutto

Laboratorio Publica, Canelli: “Bene che i giovani vogliano formarsi per interesse loro comunità”

Il sindaco Novara e delegato ANCI alla Finanza ha preso parte al laboratorio tematico organizzato da Publica – Scuola Anci per giovani amministratori sul tema del bilancio comunale. “il comparto dei comuni sempre più centrale non solo nell’erogazione dei servizi e nel governo delle funzioni fondamentali ma anche in un’ottica di ripresa del sistema Paese”
Leggi tutto

A Roma il laboratorio Publica sulla valorizzazione dei terreni incolti

Nel corso dei lavori, a cui partecipano 29 giovani amministratori da tutta Italia, gli esperti illustrano le opportunità connesse all’attuazione della “Banca delle terre abbandonate e incolte”, attraverso pratiche e casi già realizzati con il Progetto SIBaTer
Leggi tutto

Shake up your city, a Matera i progetti di Sinergie fanno rete per l’innovazione sociale

A prendere parte ai lavori più di 20 amministrazioni comunali, rappresentate da amministratori e dirigenti comunali, associazioni partner dei progetti e molti giovani beneficiari delle iniziative progettuali
Leggi tutto

Bilancio comunale, online l’avviso di selezione per iscriversi al Laboratorio tematico Publica

Il laboratorio, indirizzato ai giovani amministratori italiani, è volto a fornire gli strumenti per la lettura del bilancio comunale, al fine di consentire una valutazione riguardo al reperimento delle risorse finanziarie e al loro impiego nel territorio di competenza
Leggi tutto

Publica-Scuola ANCI giovani amministratori, a Milano laboratorio Confcommercio-Imprese per l’Italia

Comuni e attività economiche nel post-Covid. Strumenti e opportunità per la rigenerazione urbana il tema del dibattito. Nel pomeriggio tavola rotonda nell’ambito di Urbanpromo con Massimo Castelli Coordinatore nazionale ANCI Piccoli Comuni: “Servono politiche che tengano insieme le due facce della stessa realtà nazionale: aree urbane e aree interne”
Leggi tutto