• Marzo 10, 2022
di Angela Gallo

Giovani amministratori

Assemblea Anci Giovani, Baroncini: “Giovani ed Europa: temi su cui ci confronteremo”

"Bisogna riavvicinare i giovani alla politica e la nostra prossima Assemblea dovrà essere l’occasione per dibattere sul ruolo che l’Europa può avere nei confronti dei giovani e viceversa". Il coordinatore di Anci Giovani alla riunione del coordinamento nazionale a Roma
Assemblea Anci Giovani, Baroncini: “Giovani ed Europa: temi su cui ci confronteremo”

“Quale Europa serve per le nuove generazioni sarà la domanda di fondo che si porrà la prossima Assemblea nazionale dei giovani amministratori italiani in occasione proprio dell’Anno europeo dei giovani. Nello scenario internazionale e alla luce di quanto sta accadendo in Ucraina, va ripensato il ruolo dell’Europa, dei giovani ma anche delle città e dei Comuni. E la nostra prossima Assise dovrà necessariamente tenere in considerazione tali questioni”.
A sottolinearlo è il coordinatore nazionale di Anci Giovani e sindaco di Montecatini Terme, Luca Baroncini, intervenuto alla riunione della Consulta nazionale degli eletti under 35 che si è svolta sia in presenza a Roma presso la sede di Anci nazionale che in video conferenza.
“Bisogna riavvicinare i giovani alla politica – ha proseguito Baroncini – e la nostra prossima Assemblea dovrà essere l’occasione per dibattere sul ruolo che l’Europa può avere nei confronti dei giovani e viceversa dell’apporto che le nuove generazioni possono dare in particolare su temi cruciali come il lavoro, le energie rinnovabili, l’inclusione e la partecipazione alla politica, quest’ultima da riportare al centro della vita pubblica italiana.”.
A questo proposito secondo il coordinatore nazionale, d’accordo con i rappresentanti dei coordinamenti regionali e gli amministratori che hanno preso parte ai lavori, “è fondamentale aprire il dibattito anche ai giovani amministratori europei. La prossima Assemblea potrebbe quindi prevedere una serie di panel tematici dove confrontarsi con le esperienze, le storie, ma anche con le criticità che i nostri omologhi europei si trovano ad affrontare”.