In Evidenza

Via libera al riparto di 150 milioni per nuove piste ciclabili entro il 2026

Le risorse andranno ai Comuni con più di 50 mila abitanti, con sede universitaria. Intesa anche sullo schema di decreto che definisce i contenuti del Piano integrato di attività e organizzazione (Piao), il nuovo strumento di programmazione che ogni pubblica amministrazione sarà tenuta ad adottare entro il 31 gennaio di ogni anno a partire dal 2022
Leggi tutto

Castelli: “Soddisfazione per via libera dalla Camera al terzo mandato per i sindaci”

Il delegato Anci ai piccoli Comuni: “Il testo approvato prevede, inoltre, una semplificazione contabile particolarmente attesa dagli amministratori dei piccoli  Comuni venendo eliminato per questi Enti l'obbligo di effettuare il controllo di gestione attualmente previsto"
Leggi tutto

Audizione, Granelli: “Bene Piano, investire su formazione e informazione per la sicurezza stradale”

"Finanziare la formazione per diffondere comportamenti corretti in città, raggiungere l’obiettivo del dimezzamento del numero delle vittime della strada e costruire una vera e propria cultura della sicurezza stradale che coinvolga cittadini, tecnici e dirigenti che si occupano del tema”. Granelli in audizione al Senato sul Piano nazionale della sicurezza stradale
Leggi tutto

Canelli a Commissione Senato: “Approvi proposta Anci su termine disgiunto per voto sulla Tari”

Il delegato Anci: “Piani economico-finanziari del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, tariffe, regolamenti Tari e Tari corrispettivo siano approvati al 30 aprile di ciascun anno”
Leggi tutto

Confronto tra gli amministratori utile a definire i temi degli emendamenti Anci al Dl bilancio

Il delegato Alessandro Canelli: “Malgrado le misure di ristoro la crisi non è ancora terminata dal punto di vista dei Comuni. Ci sono problemi aperti sia sul versante delle risorse che degli investimenti”. Il presidente della Commissione Guerra: “L’ultimo biennio ha travolto i meccanismi di sussistenza dei bilanci comunali. Ora dobbiamo gestire i lasciti di questa fase”
Leggi tutto

Decaro, presidente Anci: vicinanza per Giuseppe Falcomatà sospeso da sindaco per la legge Severino

"Rispetto della sentenza e piena fiducia nel corso della giustizia, In questi anni abbiamo conosciuto la sua dedizione al lavoro nell'interesse della sua comunità, che in un momento come questo si ritroverà senza guida politica e amministrativa"
Leggi tutto

Sul canale YouTube Anci la registrazione integrale dei lavori della XXXVIII assemblea Anci di Parma

Undici ore di diretta, aperte dall'ingresso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la settima volta presente all'assise annuale Anci, e chiuse dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. Nel mezzo la relazione di apertura del presidente dell'Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro e gli interventi di sindaci, amministratori, ministri e aziende
Leggi tutto

Biffoni: “Soddisfatti per tavolo su confronto minori non accompagnati”

Il sindaco di Prato e delegato Anci all’Immigrazione è intervenuto a margine della riunione di stamani del tavolo di coordinamento nazionale sull’accoglienza, presieduto dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese: "Servono risposte concrete e immediate ai territori, a partire dal ripristino di una corretta filiera del sistema di accoglienza dei minori”
Leggi tutto

La cronaca della tre giorni della XXXVIII Assemblea annuale di Anci di Parma

Tutta la cronaca, i dibattiti e i video racconti della XXXVIII assemblea annuale di Parma. Una edizione che ha registrato il record di presenze di amministratori ed esponenti di governo. Nella giornata conclusiva gli interventi del presidente del Consiglio, Mario Draghi e del presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico
Leggi tutto

Audizione alla Camera, Canelli: “Accelerare i tempi per completare opere previste e assunzioni” 

Il sindaco di Novara e presidente di Ifel, in rappresentanza di Anci alla Commissione Bilancio della Camera, ha posto l'accento su alcune questioni dirimenti per l'avvio e l'attuazione del Pnrr che prevede provvedimenti che impattano direttamente e indirettamenti sui Comuni
Leggi tutto