- Maggio 19, 2025
Urbact
Urbact Transfer Network, infoday oggi 19 maggio sul Lago d’Orta
Saranno approfondite le modalità di partecipazione alla call e il ruolo dei Comuni nelle reti di trasferimento
Avrà luogo nella suggestiva cornice del Lago d’Orta in Piemonte il primo dei tre Infodays che ANCI, in qualità di National Urbact Point per l’Italia, dedica alla call Transfer Network 2025 (Get Involved! | urbact.eu). La call, che si chiuderà il 30 giugno 2025, fa seguito alla selezione avvenuta nel corso del 2024 di ben 116 Buone Pratiche europee, ciascuna delle quali, come potenziale lead partner, mira a trasferire la sua buona pratica all’interno di un network di nuova costituzione, di cui possono far parte comuni dei 27 Stati membri dell’Unione Europea, degli Stati partner (Norvegia, Svizzera), di paesi beneficiari dello Strumento per la Pre-adesione all’UE (Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia), così come dall’Ucraina e dalla Moldova.
Una Rete di Trasferimento URBACT è infatti composta da 6-8 partner, con una città che ha una Buona Pratica URBACT nel ruolo di Lead Partner. Grazie al supporto di esperti e risorse dedicate, i partner intraprenderanno un viaggio di apprendimento e scambio della durata di due anni e mezzo anni con omologhi europei, adattando la Buona Pratica al contesto delle loro città, beneficiando di opportunità di sviluppo delle capacità e della conoscenza, guadagnando visibilità e riconoscimento a livello continentale.
L’appuntamento del 19 maggio, organizzato in collaborazione con ANCI Piemonte, il Comune di Borgomanero e l’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone, sarà ospitato dalla Best Practice Borgo Manero /Lago d’Orta e vedrà la partecipazione dell’altra buona pratica piemontese, vale a dire il Comune di Alessandria. Entrambe le proposte progettuali, dedicate rispettivamente al “Contratto di Lago” per la tutela e la valorizzazione del lago con azioni di sostenibilità e coinvolgimento della comunità e al “Teatro per tutti” con spettacoli teatrali a basso costo e formazione aperta a tutti, hanno riscosso grande successo nel corso del recente City Festival svoltosi a Wroclaw dall’8 al 10 aprile scorso.
L’obiettivo dell’incontro è approfondire le modalità di partecipazione alla call, comprendere meglio il ruolo dei Comuni nelle reti di trasferimento, confrontarsi con esperti e amministratori che hanno già preso parte a progetti URBACT e ricevere supporto operativo per la presentazione delle candidature.
Per partecipare registrati QUI