welfare

Archive

Vecchi a Radio 1: “Caro energia rischia di impattare su bilanci e servizi. Servono risorse certe”

Il delegato al Welfare dell'Anci ha annunciato che giovedì 10 febbraio, in segno di protesta simbolica, spegnerà dalle 20:00 alle 20:30 il ponte centrale di Calatrava di Reggio Emilia “ma lo faremo – ha rimarcato – mal volentieri. Spegnere una città non è mai bello. Le città devono rimanere sempre accese perché hanno bisogno di luce e speranza"
Leggi tutto

Biffoni: “Essenziale la collaborazione coi piccoli Comuni per rilanciare una nuova territorialità”

Il delegato Anci all’Immigrazione e presidente di Cittalia è intervenuto alla giornata conclusiva dell’Assemblea generale dei ‘Piccoli Comuni del Welcome’. “Il PNRR è un’opportunità che non può essere vanificata ma serve uno sguardo complessivo, non limitato ai singoli ambiti”.
Leggi tutto

PUC: Convenzione Comune e Ausl Reggio Emilia, Vecchi: “Un progetto pilota di portata nazionale”

“L’accordo che presentiamo oggi è importante perché coinvolge 100 persone che ricevono il reddito di cittadinanza e diventa, per le sue dimensioni quantitative, un progetto pilota  di portata nazionale, che vede finalmente un’applicazione significativa dei Progetti di utilità collettiva nel concreto e che mi auguro venga ripreso presto anche in altri territori”
Leggi tutto

IV incontro del ciclo formativo dedicato al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

Il prossimo 18 gennaio, alle ore 10.00, è previsto online il quarto incontro del ciclo formativo dedicato a “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”, finanziato con risorse Europee nell’ambito del Pon Inclusione
Leggi tutto

Seconda sessione del webinar dedicato alla disciplina degli Enti del Terzo settore nel CTS

Finalità della sessione formativa è comprendere i tratti unificanti del nuovo regime giuridico degli ETS, ma anche le peculiarità delle singole declinazioni
Leggi tutto

Formazione Anci e Ministero Lavoro, Vecchi: “Costruire una cultura dell’amministrazione condivisa”

Presentato il percorso di formazione: un ciclo di 24 webinar rivolto alle amministrazioni comunali e regionali ma anche agli enti del Terzo Settore per supportare i Comuni offrendo loro un quadro chiaro sulle forme e gli strumenti di collaborazione con il mondo del Terzo settore
Leggi tutto

Penisola sociale, Vecchi e Nicotra: “Servono nuovo paradigma e sinergia fra sistemi assistenziali” 

Il convegno nazionale, organizzato da Penisola sociale, ha fatto il punto, attraverso una ricca messe d'interventi qualificati provenienti sia dal mondo delle autonomie locali che dal terzo settore, sullo stato dell'arte dell'integrazione fra sistemi sanitari e socio-assistenziali, evidenziando la necessità di proficue sinergie istituzionali per la creazione di un sistema nazionale integrato del welfare in grado di soddisfare i nuovi bisogni di protezione e cura dei cittadini
Leggi tutto

Terzo settore, il 1 dicembre al via il percorso formativo Anci e Ministero del Lavoro sul PPP

L’obiettivo finale dell’iniziativa è quello di attivare una comunità di pratiche e di contribuire alla costruzione di una cultura, politica ed amministrativa, dell’Amministrazione condivisa, dando ai Comuni maggiori certezze nel ricorrere agli istituti previsti nel Codice del Terzo settore
Leggi tutto

Riforma Terzo settore, al via il 1 dicembre il percorso formativo Anci e Ministero del Lavoro

Un ciclo di 24 webinar con l'obiettivo di contribuire alla costruzione di una cultura dell’amministrazione condivisa, dando ai Comuni maggiori certezze nel ricorrere agli istituti previsti nel Codice del Terzo settore. Partecipano alla presentazione del progetto il ministro Orlando e il delegato Anci Vecchi. Programma e link per iscriversi nell'articolo
Leggi tutto

Il 29 novembre la seconda Conferenza nazione di Penisola sociale. Partecipa il ministro Orlando

Il tema della garanzia della salute per i cittadini si coniuga con quello dell'assistenza e di protezione sociale: questo il filo conduttore della conferenza "Ripresa e resilienza in Italia: occasioni e spazi per l'integrazione tra il sociale e il sanitario". Nell'articolo link per iscriversi e programma
Leggi tutto