sport

Archive

Progetto “Bandiera azzurra”, rinnovato il protocollo d’intesa tra Anci e Fidal 

Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva e quella dell’atletica leggera, del cammino e della corsa, con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone di qualsiasi fascia di età alla pratica di esercizio fisico e sportivo. A breve verrà inviato il Regolamento per i Comuni che vorranno candidarsi per l’assegnazione della “Bandiera azzurra 2023”
Leggi tutto

Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Pella: “Alleanza governo e territori per grande rivoluzione sociale”

"Investire nello sport come motore di sviluppo e inclusione é un tema che Anci coltiva da tempo e che, grazie alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, non potrà che innescare la grande rivoluzione sociale che abbiamo auspicato oggi, tutti insieme nella Sala dei Trattati della Farnesina, per il nostro Paese". Il vicepresidente vicario è intervenuto all'evento alla Farnesina a cui hanno preso parte anche il sindaco Beppe Sale e Giampietro Ghedina
Leggi tutto

Notizie dal mondo della scuola – La newsletter dell’Area Istruzione Anci

Online il nuovo numero della newsletter curata dall'Area istruzione, politiche educative, edilizia scolastica, sport e impiantistica sportiva dell'Anci che raccoglie le principali informazioni, notizie, norme, eventi e provvedimenti in tema di scuola e sport
Leggi tutto

Nuova tappa per “Sport nei parchi”. Apertura il 28 aprile dell’area attrezzata di Riparbella

Proseguono le attività dell'iniziativa "Sport nei parchi" progetto di Sport e Salute in collaborazione con Anci: giovedì 28 aprile alle 11 al via l'apertura di una nuova area attrezzata nel Comune di Riparbella (PI), nel parco comunale Carlo Alberto dalla Chiesa
Leggi tutto

On line la manifestazione d’interesse per i Comuni sede di tappa del Giro d’Italia 2022

L’importo massimo finanziato è pari a 14 mila euro per i Comuni maggiori di 50 mila abitanti; per i comuni con meno di 50 mila abitanti l’importo massimo finanziabile è pari a 8500 euro. I Comuni sede di tappa del Giro d’Italia 2022 hanno tempo fino al 19 aprile per presentare la Domanda e la relativa Proposta progettuale, secondo le modalità e i format allegati all’Avviso
Leggi tutto

Avvisi PNRR su “Sport ed inclusione sociale”. Pubblicate le FAQ aggiornate al 12 aprile

Per eventuali richieste di chiarimento per entrambi gli Avvisi, i Comuni possono far pervenire le proprie richieste mediante pec al seguente indirizzo pnrrsport@pec.governo.it entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 5 aprile 2022. Le risposte ai chiarimenti saranno pubblicate sul sito internet www.sport.governo.it/pnrr a beneficio di tutti i partecipanti alla procedura selettiva
Leggi tutto

Pella: “Con progetto Sport e Salute finanziamo aree per avvicinare i cittadini all’attività fisica”

Il vicepresidente vicario e delegato allo Sport presente all’inaugurazione dell’area del Comune di Montelupone, la prima del progetto promosso da Anci e Sport Salute durante il lockdown
Leggi tutto

Della Dora: “Abbiamo deciso di partecipare per sottolineare l’identità sportiva di Pesaro”

Pesaro Capitale italiana della cultura 2024, Città italiana dei giovani 2022, Città creativa della Musica Unesco, ricorda così - accettando la sfida della staffetta e scendendo in pista con un team tutto al femminile – anche la sua vocazione di Città dello Sport. Ilaria Sabbatini, Valeria Baldassarri, Laura Magnini, Manuela Andreani, vestiranno i colori di Pesaro alla RunRomeTheMarathon il 27 marzo
Leggi tutto

Il 27 marzo a Roma la Maratona dei sindaci. Tutte le info utili per partecipare

Anci e Fondazione Sport City hanno previsto premialità per i Comuni: un premio per la prima classificata Sindaca/Amministratrice e il primo classificato Sindaco/Amministratore per la Run Rome Marathon; attrezzature sportive ai primi tre Comuni classificati per la Staffetta. Ai primi tre Comuni classificati verranno donate delle attrezzature sportive. E il Comune di Bitonto donerà una pianta di ulivo
Leggi tutto

Al via SPONC!, il nuovo progetto di sport inclusivo del CUSI per attività nelle piazze delle città

Venticinque CUS in tutta Italia impegnati in un progetto finanziato dal Dipartimento dello Sport e realizzato in collaborazione con ANCI Comunicare. Il vice presidente vicario e delegato allo Sport Roberto Pella: "Anci e i Comuni sapranno fare squadra per promuovere lo sviluppo di spazi pubblici a misura degli sport non convenzionali"
Leggi tutto