smart working

Archive

Progetto PICCOLI, al via la formazione sui temi dello smart working

L’attività, gestita in collaborazione con IFEL, partner strategico di questa linea progettuale, fa seguito all’iniziativa pilota, realizzata nel mese di aprile, che ha visto circa 40 comuni ed oltre 60 dipendenti partecipare ad incontri formativi sul tema del lavo agile.
Leggi tutto

La nota Anci sullo svolgimento delle sedute degli organi in modalità da remoto o mista

Sempre a supporto degli enti locali l'Anci ha anche realizzato un quaderno operativo sul tema "Regolamento per lo svolgimento in modalità telematica del Consiglio comunale, delle commissioni consiliare e della giunta"
Leggi tutto

Webinar su “L’attuale regolamentazione del lavoro agile nella PA: modelli organizzativi e PIAO”

Il seminario online s'incentrerà sulle nuove regole che disciplinano lo smart working nella Pa. Tra i diversi argomenti in programma è prevista la presentazione dell'ultimo Quaderno operativo ANCI sull'accordo individuale per il lavoro agile negli enti locali
Leggi tutto

Online il Quaderno Anci sull’accordo individuale per il lavoro agile negli enti locali

Uno strumento agevole per i Comuni per potersi orientare nella normativa sullo smart working e il rientro in presenza nella pubblica amministrazione. Il Quaderno prevede anche una sezione ad hoc dedicata alla modulistica con esempi tipo di domanda di attivazione del lavoro agile e di accordo individuale. Scarica anche il "Manuale per i sindaci. Elezioni amministrative 2021"
Leggi tutto

Anci Lazio, presentata proposta di legge per promuovere lo smart working nei borghi

Obiettivo è rianimare i borghi grazie alla versatilità del ‘digitale’ per trasformare i piccoli comuni in centri innovativi per la vita lavorativa. Conferenza stampa cui ha partecipato anche Riccardo Varone, presidente ANCI Lazio e Fiorello Primi, Presidente club i Borghi più belli d’Italia.
Leggi tutto

Banda ultra larga e smart working: un matrimonio possibile in Liguria?  

La banda ultra larga è un bene primario e un’esigenza non più rinviabile per consentire il passaggio ad una reale digitalizzazione di luoghi e servizi per i cittadini e consolidare l’utilizzo del lavoro agile nella pubblica amministrazione. Di questo si è discusso nel corso del quinto tavolo dedicato ai temi del digital divide, della banda ultra larga e dello smart working, organizzato nell’ambito della Conferenza dei Piccoli Comuni liguri
Leggi tutto

Giornata mondiale, Vecchi: “Bisogna fare di più, sia un impegno da mantenere tutto l’anno”

Il delegato Anci e sindaco di Reggio Emilia: “L’economia si è imposta alla società sacrificando alcuni valori, fra cui quello della salute e della tutela dell’ambiente. È ora di cambiare passo. Questa l’amara lezione che ci ha impartito il virus”
Leggi tutto

Anci Sicilia: Webinar su “Smart working e digitalizzazione della Pa” il 15 aprile

Il rinnovamento della Pubblica amministrazione è affidato essenzialmente a due fattori fondamentali: l’introduzione delle tecnologie digitali e la formazione del personale. Aspetti legati indissolubilmente fra loro dal varo di una nuova organizzazione del lavoro. Lo smart working, diffusosi sulla spinta della pandemia, rappresenta indubbiamente il modello cui la trasformazione della Pa deve ispirarsi
Leggi tutto

“Il POLA e il lavoro agile”, il 14 aprile il webinar promosso da Anci Sicilia

Il Piano organizzativo del lavoro agile (Pola): individuare le modalità attuative del lavoro agile, definire le misure organizzative, i requisiti tecnologici, i percorsi formativi del personale e gli strumenti di rilevazione e di verifica periodica dei risultati conseguiti. Questi i temi del webinar
Leggi tutto

Il 13 gennaio webinar Anci Toscana. “Il Pola: lavoro agile e differenza con il telelavoro”

Nel corso del webinar si parlerà delle diverse questioni che riguardano il lavoro da remoto in tempo di Covid, del diritto alla disconnessione con un'analisi delle linee guida del Dipartimento della Funzione Pubblica. ISCRIVITI (link nell'articolo)
Leggi tutto