scuola

Archive

Poli (ass. Bergamo): “Su decreto inclusione Anci avvii monitoraggio su spostamento assistiti”

Intervista all’assessore all’Istruzione del Comune di Bergamo. Sulla reintroduzione dell’educazione civica: “Necessaria una maggiore strutturazione dei contenuti almeno per la scuola secondaria di secondo grado. Per gli altri livelli sarebbe stato meglio l’approccio elastico suggerito dall’Anci”
Leggi tutto

Bakkali (ass. Ravenna): “Chiarezza su questione scuolabus, si ascolti voce dei Comuni”

L’assessore all’Istruzione del Comune di Ravenna: “Il decreto sull’inclusione scolastica per camminare ha bisogno di gambe con soldi ed organico adeguati. Sull’edilizia scolastica servono continuità finanziaria e programmazione dando seguito al percorso avviato con le risorse sul tema antincendio”
Leggi tutto

Marano (ass. Palermo): “Pronti a raccogliere la sfida per costruire un sistema integrato 0/6anni”

Intervento dell’Assessora del capoluogo siciliano che delinea il percorso che la sua amministrazione ha deciso di intraprendere per dare concretezza al nuovo sistema. “La collaborazione tra pubblico e privato consente di aumentare notevolmente l’offerta alle famiglie riducendo tempi e costi"
Leggi tutto

Dall’edilizia scolastica all’educazione civica. L’intervista all’assessora Palmieri (Napoli)

L’assessora del Comune di Napoli, Annamaria Palmieri, ci racconta quali sono ancora le questioni da affrontare a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico. Tra i temi, l'edilizia scolastica: "Consentire ai Comuni di accedere a finanziamenti per progettazione e per manutenzioni straordinarie"
Leggi tutto

Sassi: “Completare l’iter perché l’educazione civica arrivi definitivamente tra i banchi di scuola”

Abbiamo intervistato Maria Grazia Sassi, assessora del Comune di Casnate con Bernate (Como) e componente della Commissione istruzione dell’Anci, che ci racconta della necessaria sinergia tra Comuni e scuole per formare buoni cittadini dando piena attuazione alla legge sull’educazione civica
Leggi tutto

Galimberti (ass.Milano): “Da governo attenzione particolare, si prosegua con misure su edilizia”

Microfono all’assessore all’Istruzione del Comune di Milano. “Sul decreto inclusione misure di accompagnamento sulla formazione dei docenti di sostegno siano estese agli operatori degli enti locali. Legge su educazione civica occasione per maggiore collaborazione tra scuole, Comuni e territori”
Leggi tutto

La Corte dei Conti Puglia apre al finanziamento dell’ente o a contributi regionali

Nella delibera 76/2019, i giudici contabili pugliesi, ripercorrendo e condividendo le motivazioni contenute nel parere dei colleghi piemontesi, pongono l’accento su due passaggi fondamentali, approfonditi anche dal dorso online Scuola24 del Sole24Ore.
Leggi tutto

Risorse per libri di testo scuole dell’obbligo e secondarie superiori, pubblicati decreti Miur

Con i Decreti del MIUR è previsto lo stanziamento di risorse per l’anno scolastico 2019-2020, per la fornitura di libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori, in base alle modalità di cui alle allegate tabelle ai decreti
Leggi tutto

Oggi a Milano, Commissione istruzione, Politiche educative ed Edilizia scolastica Anci

Nell’ambito dei lavori sarà dato un aggiornamento su alcuni dei seguenti temi: finanziamenti edilizia scolastica e anagrafe dell’edilizia scolastica; nuove procedure per edilizia scolastica (dl crescita); sistema di videosorveglianza nei servizi e nelle scuole dell’infanzia (Sblocca Cantieri)
Leggi tutto

Fondo progettazione MIT, dal 1 luglio al via le domande per messa in sicurezza edifici scolastici

Gli enti potranno presentare le domande di ammissione a cofinanziamento attraverso la piattaforma predisposta dalla Cassa Depositi e Prestiti a cui si accederà tramite il sito del Mit. Il fondo ha una dotazione complessiva di 90 milioni in tre  anni per Città metropolitane, Comuni e Province
Leggi tutto