Rete SAI

Archive

Da Tavolo immigrazione rassicurazioni costi Comuni minori stranieri. D’Alberto: “Estendiamo Sai”

"Abbiamo ottenuto come Anci un risultato fondamentale per i Comuni italiani: quello dell'integrale copertura delle risorse anticipate dai Comuni per il 2023, 2024 e 2025 per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati". Il delegato Immigrazione Anci, Gianguido D'Alberto
Leggi tutto

Costituita “Rete regionale dei Comuni pugliesi aderenti al Sistema di Accoglienza e Integrazione”

A Bari il confronto regionale tra i Comuni SAI per rafforzare le politiche territoriali e condividere buone pratiche
Leggi tutto

Oggi 16 maggio i Comuni SAI della Toscana si incontreranno a Firenze

Nuovo appuntamento del ciclo di incontri territoriali con gli enti titolari SAI
Leggi tutto

Lgnet, D’Alberto: “Sinergia tra politiche accoglienza e welfare per città inclusive” 

All'incontro sul progetto Lgnet3 erano presenti 20 città del partenariato e hanno partecipato gli assessori di Bari, Bologna, Campobasso, Catanzaro, Milano, Perugia, Roma, Sassari
Leggi tutto

Sport e inclusione, “No al razzismo”. D’Alberto: “Valorizzare esperienze locali contro barriere”

Una giornata di confronto e riflessione assieme al progetto SAI e, tra gli altri, anche all'ex calciatore giallorosso e della nazionale italiana Ubaldo Righetti
Leggi tutto

Giornata contro discriminazioni, D’Alberto: “Grazie a rete SAI costruiamo comunità che accoglie”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, istituita nel 1966 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, delegato Anci all’Immigrazione e Politiche per l’integrazione, ha sottolineato l’importanza del sistema SAI come strumento nazionale per contrastare la discriminazione razziale
Leggi tutto

Rete SAI, incontro territoriale con i Comuni titolari dell’Emilia-Romagna

Sono 12.258 le persone complessivamente accolte in Emilia-Romagna, tra strutture di prima e seconda accoglienza
Leggi tutto

Rete Sai, incontro a Perugia con i Comuni umbri titolari di progetti di accoglienza

Sono 2646 le persone migranti accolti in Umbria, divisi in strutture di prima e seconda accoglienza
Leggi tutto