pubblica amministrazione

Archive

Massaro: “Quantità e qualità dei servizi erogati è garantita da personale capace e competente”

Nato a Firenze ma residente a Belluno dall'età di 10 anni, Jacopo Massaro è sindaco di Belluno dal 22 maggio 2012. Ha studiato al Liceo Classico Tiziano di Belluno dove ha ottenuto una maturità classica per poi lavorare nell'ASL bellunese. Per #ParoladiDelegato ci racconta il suo impegno come rappresentante Anci per la Pubblica Amministrazione, il personale e le relazioni sindacali
Leggi tutto

Transizione al digitale: novità e scadenze in pillole, pubblicato il volume operativo dell’Anci

Il testo raccoglie e sintetizza in modo omogeneo e semplificato le principali novità e scadenze per i Comuni sulla transizione al digitale, introdotte dal ‘Decreto Semplificazioni’ ed illustrate seguendo l’ordine dell’articolato del Codice per l’Amministrazione Digitale.
Leggi tutto

Al via il monitoraggio del Dipartimento della funzione pubblica sul lavoro agile nella PA

L’iniziativa è finalizzata a rilevare informazioni quantitative e qualitative sulla diffusione dello smart working prima e dopo l’emergenza COVID-19, a seguito della quale il ricorso al lavoro agile è stato previsto quale modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa
Leggi tutto

Le slides di aggiornamento Anci sulla disciplina del lavoro agile per la Pubblica amministrazione

Il documento è stato aggiornato con le misure inserite nella bozza del DL ‘Rilancio’. Sulla stessa materia Anci ha pubblicato un quaderno operativo per supportare i Comuni in emergenza Covid 19 nella riorganizzazione interna ed esterna degli uffici e dei servizi
Leggi tutto

L’intervento di Restaini, consigliere Anci: “Momento storico per scrivere nuova pagina PA locale”

Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di Lubiana Restaini, consigliere nazionale Anci. "Il mio ruolo mi impone di non arrendermi e di individuare soluzioni 'concrete' a favore dei Comuni, soluzioni che possano anche essere messe a disposizione degli stessi senza gravare sui conti pubblici"
Leggi tutto

Anci: “Superare divieto scorrimento graduatorie per concorsi banditi nel 2019”

Il vicepresidente Di Primio: "E’ necessario superare una volta per tutte il blocco delle graduatorie consentendo ai Comuni di utilizzarle pienamente anche mediante scorrimento, entro i limiti temporali di validità delle stesse”
Leggi tutto

Anci incontra il Ministro Dadone: subito lo sblocco delle assunzioni

Primo confronto tra il ministro ed una delegazione associativa. Chiesto il ripristino della validità triennale delle graduatorie anche per i concorsi banditi dal 2019, ora interdetta. Discusso anche del superamento di alcune rigidità nell'uso delle risorse per il trattamento accessorio del personale
Leggi tutto

“La crescita del paese attraverso le persone”, a Roma l’incontro promosso da Anci e Aidp

"La crescita del paese attraverso le persone", questo il titolo dell'incontro, organizzato su iniziativa di Anci e Aidp che si svolge il 27 giugno alle ore 10 a Roma presso la sede del CNEL per affrontare il tema del rapporto tra istituzioni, lavoro e persone e quali le prospettive future
Leggi tutto

Seminario in Anci “Verso un futuro digitale”

Al centro dell'incontro il servizio di PagoPA per la gestione degli incassi della Pubblica amministrazione, come previsto dalla normativa in vigore. I vantaggi che offre il servizio sono la gestione dell’unicità dei pagamenti, la rendicontazione e la riconciliazione degli stessi
Leggi tutto

Ddl concretezza, Bianco: “Favorevoli ma scongiuriamo rischio di un nuovo organo di controllo”

Il ddl ‘Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo’, presenta contenuti innovativi che incidono in modo significativo sulla organizzazione interna del personale. L’Anci ha condizionato il proprio parere ad una serie di correttivi.
Leggi tutto