progetti sinergie

Archive

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza. Le esperienze di Napoli e Casali del Manco

Con il progetto “Giovani (Ri)Generazioni” i Comuni di Napoli (cedente) e Casali del Manco (riusante) intendono creare una virtuosa sinergia per la valorizzazione delle peculiarità del Parco Nazionale della Sila a partire dal modello che il Comune campano ha già sperimentato con il precedente progetto “GreeNEETwork”
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’. I racconti di resilienza dei Comuni di Piacenza e Silvi Marina

Verranno nello specifico realizzati nei due Comuni percorsi di formazione e laboratori per la produzione di progetti operativi da realizzare con i giovani in spazi recuperati. Attenzione particolare verrà inoltre dedicata allo sviluppo di modelli relativi alla sostenibilità economica nel tempo delle iniziative realizzate. 
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, l’esperienza di Fabriano e Valdengo

Con il progetto “Face the Work 2.0 - Fronteggiare il mondo del lavoro che cambia” i Comuni di Fabriano (cedente) e Valdengo (riusante) intendono creare opportunità per i giovani in campo formativo, lavorativo e relazionale
Leggi tutto

Online il ‘Report Sinergie’ sui progetti di innovazione sociale giovanile finanziati dal bando Anci

Il documento dedica attenzione alle caratteristiche dell’Avviso pubblico “Sinergie” approfondendo i temi trattati dal bando, la struttura dei progetti e le singole 18 progettualità. Uno spazio di rilievo è dedicato anche alle buone pratiche emerse che potranno essere in futuro replicate in altri territori non coinvolti nell’Avviso di Anci
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, l’esperienza di Lucca e Caserta

Valorizzare il talento dei giovani tramite lo sviluppo di piattaforme di aggregazione tra generazioni differenti. Il progetto mette in connessione, in maniera innovativa, giovani di età compresa tra 18 e 34 anni con difficoltà a trovare un’occupazione e persone anziane
Leggi tutto

I progetti di “Sinergie”: racconti di resilienza, l’esperienza di Bergamo e Bari

Con il progetto “BABELE – Bari Bergamo Local Energy” si intende trasferire una modalità di gestione condivisa di spazi pubblici partendo dal modello dell’Ats Spazio 13 di Bari nel contesto territoriale di Bergamo
Leggi tutto