politiche giovanili

Archive

Avviso Fermenti in Comune, Pella: “Notevole partecipazione che premia attenzione ai piccoli Comuni”

Il vicepresidente vicario e delegato Anci sulla graduatoria per i piccoli centri dell’Avviso promosso dal Dipartimento delle politiche giovanili. “Quasi 500 candidature, ora saranno finanziati i progetti di 35 Comuni con quasi due milioni di finanziamento”
Leggi tutto

Avviso pubblico Fermenti in Comune, graduatoria progetti ammessi a finanziamento – COMUNI PICCOLI

Linea di intervento A – Comuni Piccoli. Per questa linea, risultano ammesse a finanziamento 35 proposte progettuali presentate da altrettanti Comuni capofila con popolazione fino a 15.000 abitanti.
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, l’esperienza di Fabriano e Valdengo

Con il progetto “Face the Work 2.0 - Fronteggiare il mondo del lavoro che cambia” i Comuni di Fabriano (cedente) e Valdengo (riusante) intendono creare opportunità per i giovani in campo formativo, lavorativo e relazionale
Leggi tutto

A Bologna ultima tappa per il corso di alta formazione “Health city manager”

Un percorso formativo per rispondere alle nuove sfide ed esigenze delle nostre città in cui la salute, il benessere dei cittadini rappresentano uno dei principali asset dello sviluppo locale
Leggi tutto

Online il ‘Report Sinergie’ sui progetti di innovazione sociale giovanile finanziati dal bando Anci

Il documento dedica attenzione alle caratteristiche dell’Avviso pubblico “Sinergie” approfondendo i temi trattati dal bando, la struttura dei progetti e le singole 18 progettualità. Uno spazio di rilievo è dedicato anche alle buone pratiche emerse che potranno essere in futuro replicate in altri territori non coinvolti nell’Avviso di Anci
Leggi tutto

Elenco proposte ammesse a valutazione, dopo soccorso istruttorio, per le linee di intervento A e B

Si informa che si procederà con rapidità alla conclusione dei lavori delle commissioni tecniche di valutazione per terminare la seguente procedura.
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, l’esperienza di Torino e Giugliano

I due Comuni intendono attuare strategie mirata all’inserimento formativo e lavorativo dei giovani Neet dei propri territori. Partendo dal modello sperimentato a Torino, nel Comune riusante verranno attivate molteplici forme di comunicazione per coinvolgere i giovani nelle attività di progetto
Leggi tutto

A Roma la prima riunione in presenza, Baroncini: “Ripartiamo con entusiasmo”

Il 17 giugno a Roma la prima riunione in presenza del Coordinamento nazionale dei giovani amministratori. La prossima Assemblea nazionale, il recovery plan e la responsabilità degli amministratori locali tra i temi al centro dei lavori
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, l’esperienza di Ferrara e Padova

Grazie al gemellaggio le due città verranno riqualificati e restituiti alle comunità spazi caratterizzati da complessità sociali e relazionali. In questo modo l’area beneficerà di una nuova programmazione culturale e dell’insediamento di professioni e industrie culturali e creative
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’. I racconti di resilienza dei Comuni di Reggio Emilia e Cortona

Il Comune di Reggio ha avviato il trasferimento delle buone pratiche maturate con “Giovane Fotografia Italiana” all’interno del Festival “Cortona On The Move” nel quale, a causa della pandemia, è stata creata una mostra speciale online chiamata “The Covid 19 – Visual Project” uno spazio multimediale permanente
Leggi tutto