Pnrr

Archive

Decaro, De Pascale e Fedriga a Franco e Brunetta: neutralizzare oneri per i rinnovi contrattuali

I presidenti dell'Anci Antonio Decaro, Dell'Upi Michele De Pascale e della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, hanno recapitato ai ministri Daniele Franco (Economia a Finanze) e Renato Brunetta (Pubblica amministrazione) per rappresentare "la grande criticità rappresentata dall’impatto economico-finanziario sulle nostre Amministrazioni degli oneri necessari per procedere a tale rinnovo"
Leggi tutto

Ministero Transizione ecologica, prorogati di 30 giorni i termini dei bandi su economia circolare  

All’11 febbraio 1.400 le domande presentate al Ministero della Transizione ecologica, per 1.600 milioni di euro sui 2.100 disponibili (1.500 per comuni e imprese pubbliche e 600 per le imprese private). La maggior parte di queste domande è stata presentata da aziende del Centro-Nord.
Leggi tutto

Webinar “Assunzioni per il Pnrr: regole ordinarie e straordinarie”

L'incontro virtuale servirà a fare il punto di situazione sul personale dei Comuni che sarà dedicato all'attuazione nel Next Generetion Eu. Interverranno, tra gli altri, il segretario generale dell'Anci Veronica Nicotra, le vice segretario Stefania Dota, l'ispettore generale della Ragioneria dello Stato Pasqualino Castaldi. Nell'articolo il link per seguire i lavori
Leggi tutto

Lo stato di attuazione del Pnrr nel 2021. Anci in audizione alla Camera

Il documento presentato dall'Anci in audizione presso la Commissione Bilancio della Camera sullo stato di attuazione del Pnrr nel 2021 a cui ha partecipato il presidente dell'Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro
Leggi tutto

Buonajuto: “Teniamo alta attenzione sui fondi del Piano. Clan pronti a fare affari”

Il delegato Sicurezza e legalità dell'Anci: "L'allarme lanciato dal vertice della Procura di Napoli deve indurci ad una seria riflessione, ma soprattutto ad agire. Il procuratore Melillo traccia un quadro preoccupante che potrebbe avere effetti devastanti"
Leggi tutto

Piani integrati d’azione e strumenti finanziari, sessione formativa italiana e-University Urbact

Nel corso della sessione formativa, affidata al punto nazionale italiano di Urbact assieme alla Regione Molise, sono state illustrate le diverse tipologie di finanziamento a cui le città possono ricorrere: dalla Banca centrale europea ai fondi Fesr fino alla possibilità di accedere ad un mix di finanziamenti per attuare i Piani integrati dei progetti Urbact
Leggi tutto

Pubblicati i decreti di ammissione definitiva al finanziamento per le proposte PinQua

Sul sito del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, sono stati pubblicati i decreti di ammissione definitiva al finanziamento delle proposte PINQUA (l. 160/2016 – Dm 383 del 7/10/21) sia per i Progetti “Ordinari” sia per quelli “Pilota”
Leggi tutto

Rinnovo flotte bus PNRR – 22 febbraio termine per trasmettere le manifestazioni di interesse

Dalla data della comunicazione di oggi 2 febbraio decorrono i venti giorni perentori  per la trasmissione dell’istanza, pena la revoca e la riprogrammazione. La data di scadenza per l’invio di tutta la documentazione word e excel è il 22 febbraio prossimo
Leggi tutto

Il 15 febbraio webinar Anci sulle assunzioni ordinarie e straordinarie per l’attuazione del Pnrr

Interverranno, tra gli altri, il segretario generale dell'Anci Veronica Nicotra, le vice segretario Stefania Dota, l'ispettore generale della Ragioneria dello Stato Pasqualino Castaldi e il capo dipartimento della Funzione pubblica Marcello Fiori. Consulta il programma e il format per iscriversi all'evento
Leggi tutto

“Il principio Dnsh: adempimenti per Enti locali e progettisti”, webinar il 3 febbraio

Il principio del Dnsh (“Do No Significant Harm”) prevede che gli interventi dei Piani nazionali non arrechino alcun danno significativo all'ambiente. Questo il tema al centro webinar promosso da Anci, ifel e Ministero dell'Economia e delle Finanze. Nell'articolo il link per seguire i lavori
Leggi tutto