Pnrr

Archive

Presentazione Piattaforma EASY: il supporto agli investimenti comunali

Investimenti locali, ripresa economica e le risorse messe a disposizione dal PNRR: questi i temi al centro del webinar promosso da Ifel che si terrà il 21 aprile alle 16. L'appuntamento sarà l’occasione per presentare la nuova Piattaforma EASY, realizzata da Ifel. Segui la diretta
Leggi tutto

Il decreto del Viminale di scorrimento graduatoria e contributi progetti di rigenerazione urbana

Il decreto di scorrimento della graduatoria e erogazione dei contributi, pari a euro 900.861.965,41, sono per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale. Dal 15 aprile, data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, i Comuni hanno 30 giorni per espletare la procedura telematica per l’atto d’obbligo di accettazione del contributo.
Leggi tutto

Bando asili nido, il ministero Istruzione riapre al 31 maggio le candidature per Comuni del Sud

Le modalità di inoltro delle candidature restano le medesime indicate nell'avviso pubblico del 2 dicembre 2021, esclusivamente attraverso il sistema informativo predisposto attivo dalle ore 10 del 27 aprile
Leggi tutto

Italia Domani #inFatti, al via la newsletter di Palazzo Chigi per raccontare l’attuazione del Piano

La newsletter è rivolta a tutte le persone interessate ad approfondire i contenuti e lo stato di avanzamento del Piano. Per iscriversi al servizio di newsletter è attivo il form dedicato, disponibile in homepage sul sito www.governo.it  
Leggi tutto

Decaro: “In arrivo risorse rilevanti per asili nido, si punti ora a favorire aperture pomeridiane”

Il presidente Anci ha partecipato alla riunione che ha approvato la ripartizione dei fondi previsti dalla legge di Bilancio per gli asili nido: (120 milioni) per il 2022 che cresceranno fino a 450 mln per il 2026 e a 1,1 mln di euro annui a decorrere dal 2027.
Leggi tutto

Dialogo aperto tra comuni e rete di assistenza per una reale prossimità e integrazione

Giornata di riflessione e confronto IFEL, ANCI e Federsanità sulle missioni 5 e 6 del PNRR sul welfare di comunità che ha focalizzato la straordinaria opportunità di rilancio anche della centralità del tema della salute e della prossimità territoriale  
Leggi tutto

Online sul sito del Ministero le Faq sulla misura M2C2 – Trasporto rapido di massa

Pubblicate sul sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili le Faq, che saranno di volta in volta aggiornate, sulla misura M2C2 del Pnrr - Trasporto rapido di massa.  Le  ulteriori richieste di chiarimenti potranno essere inviate all’indirizzo mail infoistanze2019.tpl@mit.gov.it
Leggi tutto

Decaro: “Capitolo più importante dell’intero Pnrr. Per i sindaci è obiettivo strategico”

Il presidente dell’Anci ha commentato la presentazione del primo corso in Italia sulla transizione ecologica dedicato alla pubblica amministrazione, lanciato da JTI (Japan tobacco international) Italia e Save the Planet Onlus in collaborazione con l’Anci. Nicotra: “Peggio della crisi che abbiamo vissuto con la pandemia forse c’è solo il rischio di sprecare la conseguente opportunità che ha determinato con il Pnrr”
Leggi tutto

Webinar il 6 aprile “Le iniziative Consip per la Liguria sui lavori pubblici e il Pnrr”

Il seminario approfondirà le problematiche relative alle iniziative Consip per la Regione Liguria, focalizzando gli aspetti relativi alla progettazione delle opere pubbliche. Consulta il programma dell'evento
Leggi tutto

Webinar il 5 aprile “Le iniziative Consip per la Valle d’Aosta sui lavori pubblici”

Scopo del seminario, approfondire le principali problematiche relative ai lavori pubblici e ai connessi servizi di progettazione in relazione ai fondi Pnrr da attuarsi nella regione Valle d'Aosta
Leggi tutto