Piccoli comuni

Archive

Castelli: “Governo rinvii obbligo per i piccoli Comuni come promesso. Siamo molto preoccupati” 

“Ci aspettavamo uno stralcio di questa norma, come dichiarato nei giorni scorsi dal viceministro Laura Castelli e dal sottosegretario Stefano Candiani ma ad oggi non abbiamo alcun riscontro. Un adempimento che sarebbe oltremodo gravoso per gli oltre 5mila piccoli Comuni italiani"
Leggi tutto

I piccoli Comuni d’Europa consegnano a Bruxelles la “Dichiarazione di Roma” in vista delle elezioni

“Con l’approvazione della Dichiarazione di Roma 'Pensare localmente, agire globalmente' abbiamo voluto sottolineare l’urgenza di pensare ad una integrazione europea più vicina ai territori con una Agenda europea delle città integrata con i Comuni di minore dimensione demografica”
Leggi tutto

Assemblea a Firenze, appello dei sindaci: salvare i piccoli comuni e rilanciare il futuro del paese

Massimo Castelli coordinatore Anci: “Politiche urgenti e differenziate, perché stiamo perdendo una fondamentale parte d’Italia senza accorgercene”. Bianchi, vice presidente e delegato Aree interne: “Più strumenti ai piccoli comuni per non far perdere autorevolezza a tutto il sistema istituzionale”
Leggi tutto

La Ragioneria dello Stato sulla richiesta Anci di rinvio o facoltatività per i piccoli comuni

La Ragioneria pare condividere aggiungendo ulteriori elementi di valutazione critica che lasciano ancora una volta incerta una soluzione che resta urgentissima. Sul punto vi è stato un chiaro impegno della vice ministra Castelli e del presidente della Conferenza Stato città sottosegretario Candiani
Leggi tutto

Lunedì 8 aprile a Firenze Assemblea regionale dedicata ai piccoli e medi comuni

Parteciperanno il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni, il vicepresidente e sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli. Con loro Massimo Castelli, coordinatore Anci Piccoli comuni; Dimitri Tasso, coordinatore nazionale Unioni di comuni e Matteo Luigi Bianchi, coordinatore nazionale Aree Interne
Leggi tutto

Castelli: “Lo sviluppo del territorio risiede anche nel dialogo tra grandi, medi e piccoli centri”

Dall’Agenda Controesodo dell’Anci alla legge sui piccoli comuni, dalla semplificazione amministrativa e contabile fino ad uno status che renda dignità agli amministratori. Questi alcuni degli argomenti oggetto della riunione che ha a riunito i coordinatori delle Anci regionali della Consulta
Leggi tutto

Anci: “In Stato-città accolta nostra richiesta su contabilità economico-patrimoniale”

I vice presidenti Pella e Nogarin, e il sindaco di Novara Canelli: “Grazie al governo, passo fondamentale per una definitiva semplificazione della vita dei comuni su cui abbiamo avanzato tante proposte, specie sui piccoli”. Soddisfatto anche Mauro Guerra, presidente della Commissione Finanza Locale
Leggi tutto

Firenze, “Comunità e territori”. Castelli: “Creare connessioni tra piccoli centri e grandi città”

All'incontro a Firenze su “Comunità e territori per il futuro della Toscana” i partecipanti si sono confrontati sul ruolo dei piccoli borghi come volano di sviluppo del territorio nazionale e patrimonio di biodiversità, ambiente e cultura
Leggi tutto

L’Unione della Romagna Faentina a convegno per spiegare una governance multilivello di successo

Così il sindaco di Faenza  e presidente dell'Unione della Romagna Faentina, Giovanni Malpezzi. commentando il convegno che si è tenuto il 20 marzo al Teatro Masini di Faenza, in cui si è discusso del modello organizzativo e di governance istituzionale, costruito nell’Unione della Romagna Faentina
Leggi tutto

Decaro: “Apprezziamo la disponibilità ma ora serve un segnale concreto e immediato del governo”

Decaro: "Serve subito, in uno dei provvedimenti all’attenzione del Consiglio dei ministri di oggi, una proroga del termine per la contabilità economico patrimoniale". Pella: "Dobbiamo portare a compimento una visione condivisa per non vanificare la giusta direzione di collaborazione con il governo"
Leggi tutto