Piccoli comuni

Archive

Rinviati al 31 luglio i bilanci enti in predissesto colpiti dalla sentenza 18/2019 della Consulta

Prorogata di un un anno anche la contabilità economico patrimoniale per i piccoli Comuni. Nella stessa riunione accolte le altre richieste Anci di proroghe contabili per gli enti dell'Italia centrale colpiti dal terremoto del 2016, proroghe che possono essere adottate con solo decreto ministeriale
Leggi tutto

Gheri, Anci Toscana a UnoMattina in Famiglia: “Una strategia aree interne contro lo spopolamento”

Simone Gheri, direttore di Anci Toscana, ospite, domenica 21 aprile a Mattina in famiglia in onda su Rai Uno, parla del contrasto allo spopolamento nei piccoli Comuni, territori che vanno presidiati e mantenuti per la tenuta sociale ed economica del paese. Guarda l’intervento integrale.
Leggi tutto

Anci, urgente il rinvio dell’obbligo sulla contabilità economico patrimoniale

Tale intervento, su cui il Governo si è espresso ripetutamente sia in Conferenza Stato-Città che in dichiarazioni riprese dalla stampa, è necessario per assicurare una cornice di correttezza ed ordinato svolgimento della formazione dei rendiconti 2018, specie per i molti enti di piccole dimensioni
Leggi tutto

Massimo Castelli: “Concreto impegno Poste e Anci per Comuni e territori. E’ un’eccellente notizia”

Il sito dedicato ai piccoli Comuni aggiorna in tempo reale gli obiettivi del programma in corso di realizzazione nelle migliaia di Comuni con meno di 5.000 abitanti. Il nuovo portale elenca, tra gli altri, l'installazione di 102 nuovi ATM Postamat, 1.817 nuove cassette postali e di 1.304 spot WI-FI
Leggi tutto

Il viceministro Castelli annuncia proroga al 2020 per i piccoli Comuni. Accolte le richieste Anci

Il viceministro dell'Economia ne parla a 'Italia Oggi'. “I Comuni devono stare tranquilli: la proroga al 2020. arriverà ma sarà l'ultima. Voglio che sia chiaro che noi riteniamo estremamente importante acquisire i dati della contabilità economico-patrimoniale anche per i piccoli Comuni"
Leggi tutto

Castelli: “Governo rinvii obbligo per i piccoli Comuni come promesso. Siamo molto preoccupati” 

“Ci aspettavamo uno stralcio di questa norma, come dichiarato nei giorni scorsi dal viceministro Laura Castelli e dal sottosegretario Stefano Candiani ma ad oggi non abbiamo alcun riscontro. Un adempimento che sarebbe oltremodo gravoso per gli oltre 5mila piccoli Comuni italiani"
Leggi tutto

I piccoli Comuni d’Europa consegnano a Bruxelles la “Dichiarazione di Roma” in vista delle elezioni

“Con l’approvazione della Dichiarazione di Roma 'Pensare localmente, agire globalmente' abbiamo voluto sottolineare l’urgenza di pensare ad una integrazione europea più vicina ai territori con una Agenda europea delle città integrata con i Comuni di minore dimensione demografica”
Leggi tutto

Assemblea a Firenze, appello dei sindaci: salvare i piccoli comuni e rilanciare il futuro del paese

Massimo Castelli coordinatore Anci: “Politiche urgenti e differenziate, perché stiamo perdendo una fondamentale parte d’Italia senza accorgercene”. Bianchi, vice presidente e delegato Aree interne: “Più strumenti ai piccoli comuni per non far perdere autorevolezza a tutto il sistema istituzionale”
Leggi tutto

La Ragioneria dello Stato sulla richiesta Anci di rinvio o facoltatività per i piccoli comuni

La Ragioneria pare condividere aggiungendo ulteriori elementi di valutazione critica che lasciano ancora una volta incerta una soluzione che resta urgentissima. Sul punto vi è stato un chiaro impegno della vice ministra Castelli e del presidente della Conferenza Stato città sottosegretario Candiani
Leggi tutto

Lunedì 8 aprile a Firenze Assemblea regionale dedicata ai piccoli e medi comuni

Parteciperanno il presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni, il vicepresidente e sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli. Con loro Massimo Castelli, coordinatore Anci Piccoli comuni; Dimitri Tasso, coordinatore nazionale Unioni di comuni e Matteo Luigi Bianchi, coordinatore nazionale Aree Interne
Leggi tutto