Piccoli comuni

Archive

Borghi storici, il 20 dicembre webinar sulle misure previste dal Pnrr per renderli più attrattivi

Le risorse disponibili per tale linea di azione sono pari a 580 milioni di euro di cui 380 per 229 Progetti locali di rigenerazione culturale presentati dai piccoli Comuni e 200 quale regime d’aiuto, attivato attraverso una procedura centralizzata di responsabilità del MiC, a favore delle micro, piccole e medie imprese localizzate o che intendono insediarsi nei borghi che saranno selezionati.
Leggi tutto

Audizione Senato, Castelli: “Politiche per favorire occupazione e famiglia, servizi e pari diritti”

"In molti Comuni mancano i servizi di base, è da questi che bisogna partire per un cambio di passo culturale su come viene inteso e vissuto il territorio. Dobbiamo accompagnare le misure del Pnrr con interventi che siano in grado di riportare questi servizi nelle comunità"
Leggi tutto

Approvato in Unificata il Dpcm che predispone il Piano per la riqualificazione dei Piccoli Comuni

Anci ha raccomandato una tempistica per quanto possibile abbreviata per i successivi passaggi attuativi previsti nonché la possibilità di accedere da parte dei Comuni ad indicazioni procedurali/Faq da rendere disponibili sui siti delle competenti amministrazioni centrali
Leggi tutto

Castelli: “Soddisfazione per via libera dalla Camera al terzo mandato per i sindaci”

Il delegato Anci ai piccoli Comuni: “Il testo approvato prevede, inoltre, una semplificazione contabile particolarmente attesa dagli amministratori dei piccoli  Comuni venendo eliminato per questi Enti l'obbligo di effettuare il controllo di gestione attualmente previsto"
Leggi tutto

Castelli: “Occorre maggiore coesione territoriale. Un ‘progetto Paese’ che includa tutti”

Il delegato Anci piccoli Comuni: "“Abbiamo davanti un anno importantissimo – ha spiegato Castelli – in cui, oltre a quelle del Pnrr, arriveranno ingenti risorse dalla programmazione comunitaria 2021-2027. Il faro deve essere una vera politica di coesione territoriale, che consenta una crescita del sistema Italia nel suo insieme"
Leggi tutto

Avviso di selezione di una risorsa per attività di rendicontazione del progetto P.I.C.C.O.L.I.

La figura selezionata si occuperà della rendicontazione periodica delle spese e di tutta la documentazione richiesta, della verifica dei pagamenti e monitoraggio della spesa e archiviazione di tutta la documentazione dei progetti. Nell'articolo i dettagli dell'avviso
Leggi tutto

I comuni e il Pnrr, parte dalla Sicilia un ciclo d’incontri a cura di Anci e Mef

L'iniziativa è servita a tracciare un quadro generale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) approfondendo le  principali linee di intervento di interesse dei comuni, la rendicontazione e il controllo nel PNRR, con particolare attenzione verso il tema del ruolo di supporto per i comuni di piccole dimensioni delle aree interne/montane e dei comuni isolani;
Leggi tutto

Castelli: “Governo accoglie nostre richieste su risorse correnti in legge di bilancio” 

Il fondo ha una dotazione di 50 milioni di euro per l’anno 2022 in favore dei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti caratterizzati da una riduzione della popolazione di oltre il 5% nell’ultimo decennio, da un reddito medio pro-capite inferiore alla media nazionale e da un indice di vulnerabilità sociale e materiale superiore alla media nazionale
Leggi tutto

Il dibattito sulla transizione digitale. Serve una proficua collaborazione fra pubblico e privato

Dall'intenso confronto fra imprenditori e amministratori locali sui temi cruciali della transizione digitale e dell'impiego dei fondi del Pnrr a questo scopo emerge la necessità di implementare un effettivo sistema competitivo dispiegato sull'intero Paese
Leggi tutto

M3S ed ANCI protagonisti della salvaguardia del Patrimonio Immobiliare ed Infrastrutturale Italiano

Il patrimonio immobiliare storico ammalora inesorabilmente allontanando gli abitanti dalle loro originarie abitazioni ed attività. A fianco di ANCI, M3S crea l’iniziativa Piccoli Comuni, ovvero il sistema di agevolazioni Superbonus applicato a centri al di sotto dei 5000 abitanti
Leggi tutto