Piccoli comuni

Archive

Progetto P.I.C.C.O.L.I.: al via le azioni di affiancamento per i primi 150 Comuni

ANCI ha organizzato un primo ciclo di appuntamenti con i diversi Comuni, finalizzato ad approfondire le modalità attuative dei percorsi di affiancamento ed avviare l’interazione con le singole amministrazioni comunali. Gli incontri online sono stati organizzati su base regionale
Leggi tutto

Pella e Castelli: “La misura “Io resto in montagna” può rappresentare un vero punto di svolta “

Il vicepresidente vicario dell'Anci e il coordinatore piccoli Comuni hanno incontrato il ministro per gli Affari regionali Maria Stella Gelmini: "Bene legge quadro. Partire dalle situazioni di maggiore marginalità da troppo tempo soggette a un grave quanto allarmante spopolamento"
Leggi tutto

Dottorati Aree interne, pubblicato Dpcm per il finanziamento di borse di studio

Il decreto, pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale n. 25 - serie generale del 31 gennaio 2022, disciplina le modalità di ripartizione, i termini e le modalità di rendicontazione dei contributi a valere sul Fondo sviluppo e coesione
Leggi tutto

Online le infografiche Anci sull’Avviso del ministero della Cultura per i piccoli Comuni

Le infografiche illustrano cosa prevede il bando del MiC per promuovere progetti di rigenerazione, valorizzazione e gestione del patrimonio storico, artistico e culturale rivolto ai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti. Vai nell'articolo e rivedi la registrazione del webinar di presentazione del bando
Leggi tutto

Pella e Castelli: “Avviso MiC opportunità contro spopolamento e per valorizzazione piccoli Comuni”

Presentato l'avviso del Mic per l’attrattività dei borghi storici destinato a finanziare 229 progetti locali per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del patrimonio storico, artistico e culturale che va ad integrarsi con le cruciali esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica dei piccoli Comuni. Rivedi il webinar
Leggi tutto

Borghi storici, oggi alle 15 webinar sulle misure previste dal Pnrr per renderli più attrattivi

Il webinar è dedicato all’Avviso che sarà emanato tra qualche giorno dal MIc per la selezione dei progetti dei piccoli Comuni che saranno finanziati con la componente M1C3 Turismo e Cultura 4.0, compresa nel PNRR. Nell'articolo il link per partecipare al seminario online
Leggi tutto

Pubblicato il Dpcm per il riparto del Fondo di sostegno ai Comuni marginali

Obiettivo del Fondo è quello di favorire la coesione sociale e  lo sviluppo economico nei Comuni colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi  materiali  e immateriali alle persone e alle attività economiche
Leggi tutto

Pella: “Fondamentale ruolo Associazione nel futuro decreto Pnrr”

Intervenuto all'Assemblea generale, il vicepresidente vicario di Anci ha espresso soddisfazione per l'accoglimento dell'emendamento, cui Anci Liguria ha lavorato insieme ad altre Associazioni regionali, che prevede un rafforzamento del 20% dei fondi che le Regioni destinano ai piccoli comuni a dissesto idrogeologico per la gestione delle risorse idriche
Leggi tutto

Borghi storici, il 20 dicembre webinar sulle misure previste dal Pnrr per renderli più attrattivi

Le risorse disponibili per tale linea di azione sono pari a 580 milioni di euro di cui 380 per 229 Progetti locali di rigenerazione culturale presentati dai piccoli Comuni e 200 quale regime d’aiuto, attivato attraverso una procedura centralizzata di responsabilità del MiC, a favore delle micro, piccole e medie imprese localizzate o che intendono insediarsi nei borghi che saranno selezionati.
Leggi tutto

Audizione Senato, Castelli: “Politiche per favorire occupazione e famiglia, servizi e pari diritti”

"In molti Comuni mancano i servizi di base, è da questi che bisogna partire per un cambio di passo culturale su come viene inteso e vissuto il territorio. Dobbiamo accompagnare le misure del Pnrr con interventi che siano in grado di riportare questi servizi nelle comunità"
Leggi tutto