personale

Archive

Anci: “Superare divieto scorrimento graduatorie per concorsi banditi nel 2019”

Il vicepresidente Di Primio: "E’ necessario superare una volta per tutte il blocco delle graduatorie consentendo ai Comuni di utilizzarle pienamente anche mediante scorrimento, entro i limiti temporali di validità delle stesse”
Leggi tutto

Massaro: “Maggiore libertà ai Comuni nelle scelte organizzative superando vincoli desueti”

Il presidente della Commissione Anci al termine della riunione odierna: “Necessario armonizzare le scelte fatte dal legislatore per allinearle al quadro normativo di riferimento sul personale, come accade per l’attuazione del Piano povertà”
Leggi tutto

Decaro scrive al ministro Dadone: “Pronti ad incontro per illustrare proposte Anci sul personale”

Il presidente dell’Anci, Antonio Decaro ha scritto al ministro per la Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone, per chiedere al governo l'avvio di un confronto su importanti questioni sul personale nei Comuni e nelle Città metropolitane. La richiesta è correlata da un documento con le proposte Anci
Leggi tutto

“La crescita del paese attraverso le persone”, a Roma l’incontro promosso da Anci e Aidp

"La crescita del paese attraverso le persone", questo il titolo dell'incontro, organizzato su iniziativa di Anci e Aidp che si svolge il 27 giugno alle ore 10 a Roma presso la sede del CNEL per affrontare il tema del rapporto tra istituzioni, lavoro e persone e quali le prospettive future
Leggi tutto

Il Quaderno operativo Anci sul regolamento degli incarichi di posizione organizzativa

In termini concreti, il nuovo contratto offre maggiore autonomia organizzativa agli Enti e la possibilità di valorizzare, premiandola anche economicamente, l’assunzione di responsabilità da parte di quelle figure professionali connotate da autonomia gestionale e alta professionalità
Leggi tutto

La nota Anci sulle novità in materia di assunzioni approvate negli ultimi provvedimenti

Per l'Associazione rimane insoluta la possibilità di uno scorrimento limitato fissato in una percentuale che potrebbe consentire di garantire la piena continuità dei servizi. Da qui la richiesta di una “soluzione tecnica alla problematica che sta molto preoccupando i Comuni. Scarica il documento
Leggi tutto

Effetto “Quota 100” nei Comuni toscani: 1.200 dipendenti in meno

Da una prima stima di AnciToscana, ci sarà un'ulteriore riduzione del personale che potrebbe coinvolgere circa 1200 unità; in media una diminuzione aggiuntiva, rispetto a pensionamenti 'ordinari', pari a meno 5,4% degli attuali dipendenti in servizio
Leggi tutto

Anci in Senato, Di Primio: “E’ l’inizio di un confronto. Attendiamo incontro con Di Maio”

Un punto strategico che per Anci si sostanzia nell’avere “più spazio per la spesa del personale e rendere meno rigidi i vincoli temporali legati alle regole pensionistiche previste da quota 100 consentendo l'utilizzo tempestivo della capacità 'assunzionali' generata da cessazioni programmate
Leggi tutto

Decaro illustra le novità finanziarie per i Comuni “Salvato il fondo Imu Tasi,si tratta sul debito”

Il presidente ha relazionato anche su reddito di cittadinanza e ricadute di “quota 100” sul personale degli enti locali. “Rischiamo il pensionamento di 50 mila dipendenti, in gran parte dirigenti: difficile farvi fronte rapidamente”
Leggi tutto

Di Primio in Unificata: “Da Anci parere negativo all’obbligo del concorso unico nazionale”

“Abbiamo comunque lasciato un documento dettagliato con le proposte di emendamento che affrontano questioni centrali come il merito e la premialità, il riordino della dirigenza, la mobilità del personale e la contrattazione collettiva”. 
Leggi tutto