minori stranieri non accompagnati

Archive

Contributi per accoglienza minori e servizi sociali. Biffoni: “Importanti risultati per i Comuni”

L'aumento del contributo ai Comuni che accolgono i minori stranieri non accompagnati, l'ampliamento della rete Sai e nuove risorse per 40 milioni di euro a sostegno dei servizi sociali dei Comuni per un'adeguata accoglienza dei cittadini ucraini. Sono i temi su cui il sindaco Biffoni ha aggiornato i partecipanti alla commissione immigrazione dell'Anci
Leggi tutto

Aumentato il contributo per minori stranieri non accompagnati. Biffoni: “Aiuto concreto a Comuni”

Il Ministero dell’Interno ha rideterminato il contributo a favore dei Comuni che accolgono minori stranieri non accompagnati, aumentandolo da 45 a 60 euro giornaliere. "Si tratta di risorse che daranno respiro ai Comuni, che da mesi evidenziano forti difficoltà nell'effettiva tutela e presa in carico dei minori soli"
Leggi tutto

Accoglienza, il confronto con le Anci regionali diventa un appuntamento settimanale

Un punto della situazione sull’accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra e la questione urgente della presa in carico dei minori e, in particolare dei minori stranieri non accompagnati, sono stati i temi al centro della riunione organizzata dall’Anci – Dipartimento immigrazione che si è tenuta questa mattina in video conferenza con le Anci Regionali
Leggi tutto

Minori, Biffoni a Radio 3: “I Comuni hanno bisogno di risorse e procedure snelle con norme chiare”

Il tema dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati che arrivano dall’Ucraina e come i Comuni si stanno organizzando è stato il filo conduttore della trasmissione radiofonica “Tutta la città ne parla” in onda stamane su Radio 3 a cui ha preso parte il delegato dell’Anci all’immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni
Leggi tutto

Minori, Biffoni: “I Comuni non possono essere lasciati soli. Necessario intervento del governo”

Il delegato Anci all’immigrazione e sindaco di Prato ha raccolto il grido di allarme dei Comuni sulla questione della gestione dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati durante i lavori della riunione della Commissione immigrazione. Nel corso della riunione i partecipanti si sono confrontati anche sull'accoglienza delle famiglie afghane e sul dm di accesso alla rete SAI
Leggi tutto

Biffoni: “Soddisfatti per tavolo su confronto minori non accompagnati”

Il sindaco di Prato e delegato Anci all’Immigrazione è intervenuto a margine della riunione di stamani del tavolo di coordinamento nazionale sull’accoglienza, presieduto dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese: "Servono risposte concrete e immediate ai territori, a partire dal ripristino di una corretta filiera del sistema di accoglienza dei minori”
Leggi tutto

Progetto Rete RefugeeTeams, il 27 e 28 settembre al Foro Italico la fase finale

All’iniziativa, curata dal 2015 dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC in collaborazione con  il Ministero dell’Interno, l’Anci e il Servizio Centrale della Rete SAI, partecipano i minori non accompagnati dei progetti SAI di tutta Italia. L'appuntamento rientra nella Settimana europea per lo sport
Leggi tutto

Progetto Rete RefugeeTeams, il 27 e 28 settembre al Foro Italico la fase finale

All’iniziativa, curata dal 2015 dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC in collaborazione con  il Ministero dell’Interno, l’Anci e il Servizio Centrale della Rete SAI, partecipano i minori non accompagnati dei progetti SAI di tutta Italia. L'appuntamento rientra nella Settimana europea per lo sport
Leggi tutto

Rete SAI, cresce numero posti. Biffoni: “Grande sforzo Ministero a supporto dei Comuni”  

Con i decreti pubblicati dal ministero dell’Interno l’aumento di posti per minori stranieri non accompagnati nella rete Sai, nell'ultimo anno, è pari a più di 3000 posti, portando a complessivi 6698 posti la capienza Sai per minori stranieri non accompagnati
Leggi tutto

Il 15 luglio il webinar sul Vademecum per i minori stranieri non accompagnati

Durante il webinar verrà presentato il Vademecum operativo per la presa in carico e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, uno strumento a supporto di operatrici e operatori impegnati nella presa in carico dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) e nell’erogazione dei servizi di prima accoglienza
Leggi tutto