legalità

Archive

I Comuni possono usare i beni mobili registrati confiscati. Le domande su OpenRe.G.I.O

Il Segretario generale dell'Anci scrive ai Comuni sulla possibilità di utilizzo dei beni confiscati attraverso una manifestazione di interesse sulla piattaforma OpenRe.G.I.O. dell'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
Leggi tutto

Ricorrenza Peppino Impastato, Anci invita i Comuni a ricordare la giornata con iniziative locali

In occasione della ricorrenza, l’Associazione intende sensibilizzare sull'importanza della giornata e di eventuali iniziative che si vorranno promuovere a livello territoriale per ricordare la figura del giornalista ucciso e per continuare a promuovere l’importanza della cultura della legalità come strumento di lotta contro le mafie
Leggi tutto

Incontro tra Conferenza delle Regioni e Anci sull’impegno per aziende e beni confiscati

Falcomatà: "Sul tema del riutilizzo dei beni confiscati serve anche un approccio culturale bisogna sostenere gli amministratori locali nel percorso della riassegnazione, soprattutto nelle realtà più piccole, dove si hanno più difficoltà e spesso i Comuni nemmeno richiedono l'utilizzo di questi beni"
Leggi tutto

de Magistris: “Alle municipali sia accordato lo stesso riconoscimento delle altre forze di polizia”

Il sindaco di Napoli rilancia la proposta di un fondo per la solidarietà e il sostegno agli amministratori locali minacciati dal crimine. Ed evidenzia i risultati raggiunti in questi anni: sicurezza partecipata, presenza nei comitati provinciali per l’ordine pubblico e nuovi poteri di ordinanza” 
Leggi tutto

Buonajuto (vicepresidente Anci) al sindaco di Cinisi: “L’illegalità si vince restando tutti uniti”

Il sindaco di Ercolano: ”Nella mia città la criminalità organizzata è stata sconfitta grazie al coraggio dei commercianti che  hanno denunciato, al lavoro sinergico con le forze dell'ordine e  della magistratura, ma anche attraverso il riutilizzo dei beni  confiscati. Investiamo in cultura e legalità"
Leggi tutto

Un lenzuolo bianco e un minuto di silenzio nei Comuni per la Giornata della legalità

L’Anci accoglie con favore la proposta di Maria Falcone, presidente della Fondazione intitolata a suo fratello Giovanni, di dedicare la giornata a tutti coloro che si sono prodigati nell'emergenza sanitaria. I Comuni potranno inviare all'indirizzo email sito@anci.it le foto e i video della Giornata
Leggi tutto

Fiaccolata legalità, Vurchio: “Più forti di chi pensa di intimorirci. Dritti per la nostra strada”

Oggi alle 18.30 a Cellamare la "Fiaccolata contro la criminalità". “La fiaccolata è un segnale contro chi pensa di intimorirci e di farci paura. Parteciperanno altri sindaci ed amministratori locali, perché tali atti riguardano tanti amministratori e comunità intere spesso sono ‘sotto tiro’”
Leggi tutto

Convegno ‘Informazione sotto scorta”, Nardella: “Inasprire pene contro chi minaccia i giornalisti”

A Nardella risponde il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'editoria, Andrea Martella: "Fare di Firenze la città da cui possa partire questa proposta. E' un'idea che penso si possa sostenere. Intimidazioni fenomeno in crescita allarmante in tutto il mondo, anche in Italia"
Leggi tutto

Da Pollica il Patto dei sindaci per la cura e la bellezza delle città. Il documento per aderire

L’iniziativa di Anci e Legambiente parte dal paese di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore ucciso 9 anni fa. È aperta a tutti i primi cittadini che possono inviare la loro adesione scrivendo alla mail dedicata pattoperlabellezza@anci.it
Leggi tutto

A Sondrio in campo la Nazionale sindaci e magistrati. Una giornata di sport e legalità

Una giornata di sport, educazione civica e solidarietà. Sabato 14 settembre a Sondrio il quadrangolare “In campo la solidarietà” che vedrà protagonisti la Nazionale sindaci, la Nazionale magistrati, la rappresentativa “All Blacks – Vecchie glorie” e la rappresentativa dell’Arma dei carabinieri
Leggi tutto