Lavori pubblici

Archive

Webinar Anci, Consip e Ifel sulle iniziative per la Basilicata e Pnrr con focus su lavori pubblici

Si terrà lunedì 11 aprile , a partire dalle ore 11.00, il webinar dedicato alle iniziative Consip per il territorio della Basilicata e per il Pnrr, a cura di Anci, Ifel e Consip, con focus sui lavori e sui servizi di progettazione delle opere pubbliche e relativa verifica della negoziabilità Mepa. Iscriviti, link nell'articolo
Leggi tutto

Webinar il 5 aprile “Le iniziative Consip per la Valle d’Aosta sui lavori pubblici”

Scopo del seminario, approfondire le principali problematiche relative ai lavori pubblici e ai connessi servizi di progettazione in relazione ai fondi Pnrr da attuarsi nella regione Valle d'Aosta
Leggi tutto

Pinqua, videoconferenza operativa su strumenti attuativi a supporto delle amministrazioni locali

Illustrato il percorso per avviare il programma che finanzia interventi di Comuni e Città Metropolitane da realizzare entro il 31 marzo 2026. Spazio al supporto che Invitalia potrà fornire ai Comuni dando seguito all’accordo dello scorso novembre con Anci. Scarica le slides degli interventi e i documenti utili
Leggi tutto

Consulta: illegittimo l’obbligo di esternalizzare i contratti di lavori, servizi e forniture

Consulta boccia la previsione dell’obbligo, a carico dei titolari di concessioni affidate direttamente, di esternalizzare tutta l’attività oggetto della concessione – mediante appalto a terzi dell’80% dei contratti inerenti la concessione stessa e l’assegnazione del restante 20% a società in house o comunque controllate o collegate
Leggi tutto

Subappalto: Parere MIMS, nota Ispettorato Lavoro e chiarimenti ANAC su novità dal 1° novembre 2021

Le nuove norme - disposte alla luce dei rilievi mossi dalla Commissione UE e dalla Corte di Giustizia UE rispetto alla possibile incompatibilità con le direttive europee su concessioni e appalti – prevedono la rimozione, a partire dal 1 novembre 2021, di ogni limite quantitativo generale e predeterminato al subappalto
Leggi tutto

Pubblicato “Programma Sicuro verde e sociale: riqualificazione Erp”. Fondo complementare al PNRR.

Il programma è finalizzato ad intervenire sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica del patrimonio di edilizia residenziale pubblica, la resilienza e la sicurezza sismica, nonché la condizione sociale nei tessuti residenziali pubblici.
Leggi tutto

Firmato il Decreto del MIMS sulla Graduatoria del Programma Qualità dell’abitare (PINQUA)

Si attende ora la registrazione alla Corte dei Conti per la decorrenza dell’invio dell’accettazione finanziamento e per il nuovo cronoprogramma
Leggi tutto

Prorogato al 15 ottobre il termine avvio lavori previsti da legge 160/2019. Accolta richiesta Anci

La proroga (pubblicata in Gazzetta Ufficiale) arriva dopo una precisa richiesta dell’Anci che tramite il segretario generale, Veronica Nicotra, aveva sollevato il problema al capo di gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi. In Gazzetta Ufficiale anche il decreto Covid relativo alla ripresa delle attività scolastiche
Leggi tutto

La nota Anci sugli interventi di ristrutturazione edilizia di immobili sotto tutela paesaggistica

La nota Anci riguarda le precisazioni applicative del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici su interventi per immobili inseriti a vincolo dal Codice dei beni culturali e del paesaggio
Leggi tutto

Anci: “Le risorse per la rigenerazione urbana devono essere attribuite direttamente ai Comuni”

Occhiuto: "Far dipendere lo sviluppo e la trasformazione urbana da un altro livello di governo lede l’autonomia politica e istituzionale del Comune e dei Sindaci". Lo Russo: "Si chiede un ripensamento al Parlamento per scongiurare il rischio di rallentare la capacità di spesa delle risorse che l’UE destinerà al nostro Paese"
Leggi tutto