innovazione

Archive

Open living Lab Days 2022, dal 20 al 23 settembre appuntamento a Torino

Il tema principale dell’evento è “The city as a Lab, but now for real!" Re-working open innovation environments for inclusive, green and digital transition through emerging technologies”, a cui si legano 5 sotto-tracce: Society, Governance, Green & sustainable, Transformation e Beyond the city
Leggi tutto

Brindisi, Pordenone e Treviso: diagnosi territoriale a confronto per le tre città pilota

Le fonti, i metodi e gli strumenti della diagnosi territoriale realizzata dalle città pilota di Brindisi, Pordenone e Treviso sono stati questa settimana al centro di un incontro online della community “Città e Dati” di MediAree– Next Generation City. L’innovazione degli strumenti di diagnosi è tra gli obiettivi del progetto: un’attività fondamentale per i percorsi sperimentali promossi in tutta Italia in 13 città
Leggi tutto

Digitalizzazione, innovazione e sicurezza. Pubblicati i primi avvisi sulla missione M1C1 del Pnrr

Gli avvisi hanno l'obiettivo di accelerare l'adozione di PagoPa, l'applicazione digitale per i pagamenti tra cittadini e pubbliche amministrazioni, dell'AppIO principale punto di contatto tra cittadini e PA e di favorire l'adozione dell'identità digitale (Spid e Cie). Il termine per le domande di finanziamento: 2 settembre 2022
Leggi tutto

Webinar PA Digitale, Pianetta (Anci Piemonte): “Con il Pnrr territori più connessi e serviti”

Durante l’incontro, organizzato da Anci nazionale con il Dipartimento per la trasformazione digitale, si è fatto il punto sulle misure che il Pnrr stanzierà per la trasformazione digitale, ma si è parlato anche delle modalità e dei tempi per l’accesso alle risorse da parte dei Comuni. Rivedi il webinar, link nell'articolo
Leggi tutto

Eolo è al fianco dei Comuni con soluzioni di connettività personalizzate

Una rete nazionale sempre più diffusa e potenziata in tutta Italia, soluzioni personalizzate per ogni necessità con banda simmetrica fino a 1 GB/s e un team dedicato: ecco la formula di EOLO per le pubbliche amministrazioni
Leggi tutto

Le città medie alla Nuova Fiera del Levante: presentazione di MediAree-Next Generation City

Raffaella Florio, responsabile pianificazione strategica e città medie, racconta il progetto all’iniziativa Smart Building Levante, che ha il preciso obiettivo di facilitare l’introduzione dell’innovazione attraverso il rafforzamento delle competenze amministrative.
Leggi tutto

Città intelligenti: nuova cultura per l’innovazione dei Comuni. Convegno Anci digitale il 7 giugno

Il 7 giugno webinar gratuito di Anci digitale sull'uso dell'intelligenza artificiale per l'innovazione e la digitalizzazione nella PA. Ad introdurre i lavori sarà la sindaca di Torino e delegata Anci all'Innovazione, Chiara Appendino
Leggi tutto

Il fabbisogno formativo della PA. L’iniziativa della Scuola nazionale di amministrazione digitale

Per supportare la trasformazione digitale e rendere concreto ed operativo il PNRR è necessario formare cittadini, decisori pubblici, dirigenza e dipendenti delle PA. La Scuola nazionale di amministrazione digitale promuove il 14, 15, 16 giugno una riflessione sui profili professionali necessari per il transito verso le amministrazioni pienamente digitali
Leggi tutto

Smart government forum, un premio per l’innovazione nei piccoli Comuni

I temi legati alla pubblica amministrazione digitale e al governo delle città saranno al centro di Smart Government Forum, seconda tappa di City Vision, evento nazionale dedicato al futuro dell’intelligent city che vede il patrocinio, fra gli altri, dell’Anci
Leggi tutto

Anci FVG lancia programma di formazione su innovazione territoriale e sviluppo sostenibile

L’Anci Friuli Venezia Giulia ha previsto due percorsi formativi che partiranno ad aprile: uno dedicato ai Sindaci e l’altro pensato per assessori e consiglieri comunali. Il primo - dal titolo “Sindaci innovatori con le risorse del territorio” – intende accompagnare i Primi cittadini nel prepararsi dal punto di vista progettuale ad affrontare adeguatamente la ripresa post- pandemia. Il secondo dal titolo “Amministratori locali per lo sviluppo sostenibile – si incentrerà sull’attuazione dell'Agenda 2030 dell’ONU che attribuisce un particolare ruolo e una grande responsabilità alla Pubblica Amministrazione, soprattutto quella locale.
Leggi tutto