giovani amministratori

Archive

Da Bucarest l’appello dei giovani amministratori italiani. Ora un’Europa senza veti e più inclusiva

Simona, Ginevra, Federica, Davide, Francesco, Alessandro, Silvia e Valentina hanno le idee chiare, pur avendo ognuno la propria appartenenza politica e un’età che non supera i 35 anni. Un’idea che parte da un punto centrale: politiche più inclusive per soddisfare le esigenze delle comunità locali
Leggi tutto

Al Campidoglio si è chiusa la settima edizione del corso ForsAM. Ad aprile al via il nuovo bando

Giovani e motivati, sono i 42 amministratori locali provenienti da tutta Italia che hanno partecipato alla settima edizione del ForsAM, corso di Formazione Specialistica in Amministrazione Municipale dedicato agli under 36 conclusosi lo scorso week – end con le ultime due lezioni in Campidoglio
Leggi tutto

Webinar Ifel Publica – Come si scrive bene un progetto europeo

Questo terzo appuntamento è dedicato alla proposta progettuale. Cosa vogliono da noi i formulari: perché il formulario è il momento della verità. La regola del panino. Il modello NOSE e la bontà estetica, sostanziale e formale di una proposta. Sono alcuni degli argomento che verranno trattati
Leggi tutto

La gestione strategica dei finanziamenti europei. Approccio strategico utilizzo risorse comunitarie

Partendo dall'analisi dei gap che possono portare al fallimento nell’accesso alle risorse, si analizza l'uso del PCM (Project Cycle Management) nel mondo reale e i sette passi che legano l’idea alla programmazione operativa dei fondi
Leggi tutto

A Monza i giovani amministratori si cimentano in esercitazioni pratiche sul bilancio di previsione

Come costruire un bilancio di previsione? Partendo da questa domanda la tre giorni di formazione sul bilancio di previsione, in programma a Monza dal 14 al 16 febbraio, vede impegnati quaranta giovani amministratori che si cimenteranno in esercitazioni pratiche guidati da esperti Ifel
Leggi tutto

L’elenco degli ammessi al seminario sul bilancio di previsione a Monza dal 14 al 16 febbraio

Pubblichiamo l’elenco degli ammessi al Seminario tematico residenziale di PUBLICA-Scuola Anci per giovani amministratori. L’appuntamento è riservato a 40 amministratori locali under 36 e si terrà a Monza il 14, 15 e 16 febbraio 2019, presso la sede comunale in piazza Trento e Trieste
Leggi tutto

“Il Comune 2030”, un ciclo di incontri per i giovani pronti a impegnarsi per le proprie comunità

L'iniziativa si rivolge ai giovani Amministratori e ai giovani che pensano di candidarsi alle prossime elezioni amministrative del 26 maggio 2019 o che, comunque, intendono interessarsi alla cosa pubblica, partendo dalla comunità in cui vivono. La partecipazione agli incontri è gratuita
Leggi tutto

A Roma il 19 e il 20 ottobre le lezioni del ForsAM su “Fonti e strumenti di finanziamento”

Nuovo week-end di lezioni per la Scuola dei giovani amministratori - ForsAM. Il 19 e il 20 ottobre al via il modulo dedicato alle "Fonti e strumenti di finanziamento", i giovani amministratori saranno impegnati anche in un test di profitto sui temi del modulo dedicato alla finanza locale.
Leggi tutto

A Roma il 21 e il 22 settembre le lezioni ForsAM su finanza locale e diritto amministrativo

Finanza locale e diritto amministrativo i due focus dei primi due moduli della Scuola Anci per giovani amministratori, il ForsAM, le cui lezioni si terranno il 21 e il 22 settembre a Roma presso la sede di Anci. Venerdì si parlerà di "Le entrate da Federalismo fiscale"
Leggi tutto

Public speaking, Callipo: “Riempiamo lacune che rischiano di compromettere l’azione amministrativa”

Nicotra: “Siamo impegnati a liberare i sindaci da vincoli e obblighi assurdi e a trovare risorse per dare risposte alle comunità”. Quaranta giovani amministratori, provenienti da tutta Italia, si sono dati appuntamento a Pizzo per la Scuola di formazione Anci.
Leggi tutto